Autore |
Discussioni  |
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 07 Set 2008 : 16:31:41
non vorrei aggiungere foglie secche al fuoco, ma credo che ci sia una volontà esterna (non ho i nomi ed i cognomi) che abbia voglia di far morire Febbio nella sua complessità... Quando dico Febbio non dico solo la stazione sciistica, ma anche tutto il resto...nei prossimi giorni cercherò di raccogliere prove di quanto stò insinuando, ma non credo che sia il fato a guidare Febbio in una certa direzione... Uno dei fatti proprio di questo weekend è che è stata annullata la Classica Motocavalcata, che a prescindere se ci piace o meno questo sport e se ci piace o meno che delle moto passino attraverso i boschi aveva tutte le autorizzazioni per essere fatta, tutti erano pronti per il grande evento (parliamo di più di 1000 persone con tanto di seguito) ristoranti prenotati, alberghi occupati un pò in tutta la zona, insomma un'ottima occasione per far resuscitare Febbio dalla sua solita desolazione. Ebbene venerdì questa gara è stata bloccata, un sacco di persone mobilitate che sono tornate nelle loro casine col pensiero che Febbio per l'ennesima volta li ha delusi. un ombra gettata su questo paese che assieme alle tante altre (ho addirittura sentito parlare e spero che siano delle bufale che la qualità dell'aria a Febbio dai 1500 mt ai 1800 è pessima con tanto di avviso di non portarci i bambini...) un'ombra che segue quella della discarica di materiali pericolosi appena prima delle ferie... se una volta potevo pensare che fosse colpa dei residenti che non facevano abbastanza per il paese nel complessivo, ora non lo credo più... ora credo veramente che qualcuno abbia la volontà di eliminare Febbio dalle cartine geografiche, non sò a vantaggio di chi o cosa, ma sembra che questa "persona, cosa, ente o altro" abbia anche i mezzi per farlo... Tanti auguri cara e vecchia Febbio per quello che posso io ti sosterrò.
Modificato Da - mtrex il 08 Apr 2009alle ore 14:42:48
|
max86
Gran maestro di fuoripista
   
Macao
1654 messaggi |
Inserito il - 07 Set 2008 : 20:27:03
questo è preso dal comunicato stampa del comune,sotto vi allego ance il documento...citazione: | Si comunica che la prevista manifestazione “12° Motocavalcata di Febbio” del 06/07 settembre 2008 è stata rinviata a data da destinarsi, in quanto non autorizzabile per tale data, vista la proroga fino al 14/09/2008 dello stato di pericolosità su tutto il territorio Regionale per gli incendi boschivi, emanata dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile e in ottemperanza al disposto dell’art. 81 delle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale.
|
poi che qualcuno potesse stare zitto e non rompere solo perchè si crede di poter salvare il mondo se non si fanno andare in giro delle moto è un'altro discorso... andre perchè non riesco a uplodare un file .zip di 98 k?
- - - - - - - - - - - - - - free your mind...free your ride!! |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 07 Set 2008 : 21:09:23
Purtroppo se la motocavalcata è davvero stata rinviata a causa della proroga dell'ordinanza di prevenzione incendi c'è poco da dire/fare. Ma è una sensazione personale che deriva dal fatto che non riesco a trovare molti argomenti contro chi sostiene che 1000 moto non valgano il pericolo che bruci anche solo un metro quadro di bosco. Forse perchè nel profondo un poco concordo nell'affermazione.Occhio anche nel non abusare del capro espiatorio del complotto. Almeno non in questo caso. Di solito è controproducente soprattutto per chi lo tira in ballo senza certezze. Poi su tutti gli altri problemi/congiure/sfighe di Febbio possiamo continuare a parlarne per pagine e pagine. Dave, se hai maggiori dettagli siamo tutti orecchie! La questione penso che interessi assai. citazione: | andre perchè non riesco a uplodare un file .zip di 98 k?
|
Perchè il limite è di 80kb---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 08:35:04
C'era un articolo sul Carlino (il giorno stesso che il Sindaco parlava della stazione) in cui si paventava l'annullamento proprio a causa della proroga del rischio di incendio. Quindi nessun fulmine a ciel sereno.Ho anche sentito dire che l'aria di Febbio è messa peggio di quella di Reggio ma i dati Arpa questo inverno (in estate non li ho controllati) dicevano l'esatto contrario (per forza) e poi la voce che ho sentito io l'ha detta una persona su cui non mi esprimo in quanto (almeno stamattina) sono cortese. 
|
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 10:04:18
I dati dell'aria sono qui:http://service.arpa.emr.it/qualita-aria-2005/bollettino.aspx?prov=re Solo l'ozono è in linea con la provincia, il resto è buono. Per le PM10 zero superamenti del limite consentito. I rilevamenti dovrebbero essere al penultimo tornante. Tra i 1500 e i 1800 non so chi come e quando li ha fatti. Ultima cosa. Di ste robe ci capisco poco per non dire nulla, anche per pigrizia. Sto a quel che si dice. Posto che l'aria è priva delle famigerate polveri maledette, chi mi illumina sull'ozono?  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 13:09:26
Se cercate in rete troverete di sicuro info più precise, quello che so io è che l’Ozono (O3) si forma in atmosfera in seguito a reazioni fotochimiche che trasformano l’ossigeno in, appunto, Ozono. La sua formazione, più che alla quantità di inquinanti di origine antropica, è legata alla radiazione solare. E’ per questo motivo che la sua concentrazione aumenta nelle giornate di forte insolazione ed è quasi indipendente dalla zona di riferimento (agglomerati urbani, aperta campagna o montagna poco importa). Concentrazioni elevate e pericolose sono invece legate al grado di ventilazione e ricambi d’aria: nella pianura padana, che notoriamente è un catino stagno di schifezze, si accumula; in montagna si disperde più facilmente, anche se teoricamente se ne forma quasi come in pianura. L’ozono, ma soprattutto altri composti derivati da ossidi di azoto per le stesse reazioni fotochimiche, danno origine al colorino marroncino schifo che dall’alto si vede ricoprire tutta la pianura. Per la sua instabilità l’ozono è altamente ossidante e pericoloso per gli esseri viventi. Com’è noto è invece importantissimo negli strati altri dell’atmosfera in quanto assorbe parte dei raggi ultravioletti provenienti dal sole.Dimenticavo, l’ozono si forma anche a seguito di scariche elettriche. Quando usate il canchero a scintille per accendere i fornelli e annusate l’aria vicino al beccuccio subito dopo aver scoccato soquante (unità di misura scientifica usatissima dai ricercatori del Crinale Institute of Technology) scintille, l’odore che sentite è quello dell’ozono. Tornando a noi… se chi ha parlato della scarsa qualità dell’aria a Febbio ha utilizzato i dati relativi all’ozono ha preso un granchio grosso quanto il Cusna. E faccio fatica a credere che l’abbia fatto in buona fede. Mi piacerebbe sapere chi, come e perché l’ha fatto… giusto per spiegargli 2 cosucce. ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto".
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 13:38:27
ribadisco quanto detto... stò cercando un determinato articolo mi pare fosse stato pubblicato sul carlino durante il periodo estivo.non ho le prove e sopratutto non ho di certo i nomi, purtroppo credo e penso che tante "fatalità" stanno negando a Febbio (nel suo complesso di stazione, ristoranti e associazioni) il diritto di esistere e di avere un suo seppur piccolo ruolo di località turistica...  |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 14:05:43
purtroppo, per quel che riguarda la motocavalcata non c'è nessuna colpa di alcuni. Esiste infatti un regolamento che vieta manifestazioni come queste se non piove da un tot di giorni (non ricordo bene quanti) comunque a discrezione del corpo forestale, e a quanto mi hanno detto l'organizzazione ne era ben consapevole. All'organizzazione era anche stato proposto un percorso alternativo, più corto e che tagliasse fuori i boschi, ma gli organizzatori hanno categoricamente rifiutato il compromesso: o potevano fare tutto o niente. E anche questo non è un buon modo di gestire le cose, per come la vedo io. Altra cosa, sui giornali era presente anche un articolo di Stella Borghi (ENPA) che segnalava la situazione e chiedeva al Sindaco di revocare la manifestazione, e conoscendo le regola, il Sindaco è stato costretto a revocarla. Insomma, questa volta mi sembra realmente assurdo pèarlare di complotto, tanto più che la manifestazione (seppur limitata) si sarebbe potuta svolgere comunque.In ogni caso non preoccupatevi, non c'è nessun bisogno che qualcuno voglia uccidere febbio, è già capace di farlo da sola... ************ Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo Modificato Da - lollo on 08 Set 2008 14:06:59 |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 14:27:04
Attendiamo gli articoli, Dave. Sono curioso. Sembra di vivere in un romanzo interminabile.
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 08 Set 2008 : 16:04:20
romanzo interminabile è dire poco... ino evantualmente chiedo il tuo aiuto se hai modo di visionare il Carlino delle settimane passate..io proseguo nella ricerca... P.S. mi spiace, ma non credo che ci fosse un reale pericolo di incendio... c'è più pericolo di incendio quando si fà una grigliata a pianvallese...
Se mi dite che il passaggio delle moto provoca un impatto ambientale deturpando determinate zone, vi dò ragione è una realtà, ma i permessi per questo passaggio c'erano... Posso capire che ci siano regole che impediscano questo tipo di manifestazioni in caso di pericoli reali, ma non credo che l'organizzazione ne sia stata avvertita...
ribadisco che alla fine febbio ha fatto una brutta figura e passi, l'organizzazione della motocavalcata pure e passi, ma rimangono i conti da fare... i ristoranti hanno comprato merce che non hanno venduto, riservato posti che non sono stati occupati e non hanno visto un euro. Questo Non aiuta Febbio  |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 09 Set 2008 : 09:04:04
Oggi articolo sul Giornale di Reggio (http://www.giornalegratis.it/) sulla motocavalcata.  |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 09 Set 2008 : 14:19:15
Dave, stai facendo lo stesso discorso che fanno quelli che s'incazzano quando la 2000 non può aprire a causa del vento! Esistono leggi e regolamenti, e che piaccia o no vanno rispettati. E non è questione di Febbio: la richiesta del ritiro dell'autorizzazione arriva dal Corpo Forestale, e successivamente dal Sindaco di Villa Minozzo, Febbio era solo il luogo scelto dagli organizzatori per la manifestazione. Quindi semai la figura è di chi ha chiesto la revoca, non di chi non ha potuto far altro che attuarla. Anche a me dispiace che certe manifestazioni saltino, però certe volte non vi capisco: vi riempite la bocca di discorsi ambientalistici, non bisogna sfruttare la natura, c'è il dovere di non usare la montagna, bla bla bla, poi per una volta che si prende una decisione nel rispetto della natura vi incazzate e parlate di complotto! Come mai io sapevo già da oltre una settimana che c'era questo rischio e tutti gli altri no? Sei così sicuro che non lo sapesse nessuno? Io dubito...************ Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 13:25:12
non credo che il mio sia lo stesso discorso di quelli che si incazzano quando c'è vento sulla 2000... in ogni caso queste è l'ennesima volta che Febbio ci rimette come immagine e come possibili guadagni per ravvivare un pò il turismo...Personalmente credo che la competizione si sarebbe potuta svolgere considerando che i numerosi punti di controllo sarebbero potuti intervenire se ci fosse stato qualche problema, ma ripeto questa è una mia idea. 
|
pepito
Signore della Pianelli

68 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 13:53:51
scusate ma ho letto da qualche parte, che agli organizzatori era stato proposto un percorso alternativo, se volevano potevano comunque fare la motocavalcata, spiegando ai partecipanti le ragioni del cambio. questo a mio parere non sarebbe andato a danno d'immagine della "zona"poi ho imparato che la motocavalcata sarà recuperata domenica 28 settembre? è vero? in questo caso, domanda: e se il 28 settembre e nei giorni precedenti viene giù il diluvio, la motocavalcata la fanno ugualmente sul percorso previsto, o come usanza lo accorciano, (già successo negli anni precedenti). in questo caso il risultato sarebbe identico se si fosse svolta regolarmente quando previsto con percorso modificato. poi, non prendiamoci in giro, non è un fine settimana, se pur popolato di circa 1000 motococlisti a determinare le "sorti economiche" degli esercizi commerciali del luogo. ripeto 1 fine settimana su 52!!!!!!!!!!!. secondo mè se si vuole incentivare il turismo e creare appel per il nostro appennino sono altre le manifestazioni e altri gli interventi da mettere in campo. Non voglio criticare nessuno, ma tutti abbiamo bisogno di andare a scuola di turismo e di accoglienza turistica.  |
Frency
Gran maestro di fuoripista
   
Kyrgyzstan
2052 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 14:05:22
Pepito io non ti conosco e non so chi tu sia e neanche perchè conosci così bene Febbio ma ogni volta che scrivi qualcosa è sempre qualcosa di negativo....cosa ti ha fatto Febbio di male?-------------- Una Cinghiala,una Mamma e una Turbo....che trio!!! |
Vigna
Gran maestro di fuoripista GV2008
   
Italia
1834 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 14:37:56
Questa volta appoggio in pieno Dave, e credo anche che se è per un solo giorno che si radunano mille persone sia giusto e necessario fare in modo che questa manifestazione (che tengo a precisare che non è una competizione) ci sia e animi un mese come quello di settembre che senz'altro non vede l'orda dei turisti...che potrebbero in qualche modo essere disturbati dall'evento...poi mi chiedo una cosa: per come la so io si dovrebbero contare da quanti giorni non pioveva... ma comunque sia... primo, il venerdì era piovuto e secondo io non ho mai visto in 10 anni di gare prendere fuoco un bosco per via delle moto da enduro; terzo posso anche concordare che le manifestazioni per tirare su la questione turismo a febbio possano essere altre, ma non credo che debbano escludere la motocavalcata, a me non è mai piaciuto criticare l'operato di altri, preferisco aggiungere idee che tanto di spazio ce ne sarebbe e ce ne sempre per tutti. Secondo me questa manifestazione non è mai andata giù alla signora che ha citato Lollo... questa è la ragione principale... A me piacerebbe che fosse lei ha pagare i 30 kg di torte preparate da ogni albergatore assieme a tutte le altre spese... Per il percorso abbreviato, credo che vada spiegato... un conto se per la pioggia alcuni tratti diventano impercorribili, ma se un trentino viene da trento trotterellando e si sente dire che c'è da fare un giro corto perchè c'è pericolo d'incendio state sicuri che l'hanno dopo non torna di sicuro... ed è quello da evitare tra le buone regole del turismo!!! Tra l'altro il percorso passa in mezzo ai boschi del parco solo per un piccolo tratto finale in cui si arriva a febbio dietro al camping, in cui si mettono dei cartelli con scritto procedere adagio; e alle fonti di poiano... in cui c'è anche la strada... quindi... A me ha disturbato parecchio vedere in altri momenti dell'hanno gente che da pian vallese sale in moto da enduro in quei sentieri veramente sotto il crinale... o peggio sale sul cusna da monteorsaro... o a lamalite... allora si che mi incazzo con quelle teste di ......!!! Ma quando c'è un organizzazione che si muove per fare le cose per bene, e vuol dire anche evitare queste cose, nel rispetto delle regole del buon senso sono senz'altro favorevole alla manifestazione!!! -------------------- Occhio al Faggio...!!!
Modificato Da - vigna on 10 Set 2008 14:42:53 |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 15:27:19
hai detto tante cazzate tranne una....
    Vigna ha centrato in pieno il problema e appoggio in toto ciò che scrive. Dispiace veramente che una manifestazione di questo tipo sia saltata. Se il tutto viene rimandato ci si salta fuori, ma se dovesse venire annullata sarebbe un peccato enorme. E' vero che è un weekend su 52, ma probabilmente gli operatori del luogo con gli introiti di quei 2 giorni ci tirano avanti due mesi. Sul complotto non mi esprimo e non voglio credere possa essere vero. E' però innegabile che negli ultimi anni sono state parecchie le volte in cui alla fine della fiera chi ci ha rimesso è stata l'immagine del luogo. Ed è un peccato. ------------------------ ...NO FRIENDS IN A POWDER DAY... |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 15:38:08
citazione: | E' vero che è un weekend su 52, ma probabilmente gli operatori del luogo con gli introiti di quei 2 giorni ci tirano avanti due mesi. |
Minchia questa è la chiave di volta.....bastano 6 weekend per farli vivere un anno intero..... Mi sa che in fatto di cacchiate a star con Vigna ti sei fatto contagiare....
   ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 17:15:35
Beh, da adesso fino a Natale a Febbio non c'è anima viva, forse qualche spettro.  |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 18:46:32
1000 persone a Febbio si vedono poche volte l'anno-qualche raro caso d'inverno (con 2000 aperta, neve fino a Febbio, giornata soleggiata tra gennaio e Febbraio) -15 di agosto -motocavalcata alle gare di sci e di Skialp non arriviamo a 1000 persone (300/400 massimo) se salta uno di questi punti Febbio perde turismo, se uno di questi punti salta all'ultimo momento oltre a perdere turismo ci rimette pure dei soldi.  |
max86
Gran maestro di fuoripista
   
Macao
1654 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 18:51:51
sono d'accordo con dave su questo punto....sicuramente con quel weekend qua avrebbero campato per un bel po' così ci hanno rimesso solo dei soldi!almeno offrissero una cena...- - - - - - - - - - - - - - free your mind...free your ride!! |