Le Vincitrici!!!
Gocce di colore e caduche foglie. Cogliendo questo irripetibile attimo, Andrea di Crinale on line, si aggiudica per la seconda volta il titolo di miglior foto del concorso fotografico “Fotografa il Crinale”, evento giunto oramai alla sua terza edizione. Le mille sfumature dell’autunno sul sentiero del Passone, rimandano a suggestive atmosfere in un tempo indefinito, la nitidezza dello sfondo e il “mosso” delle foglie fanno sembrare questa foto un qualcosa di vivo, un qualcosa ancora in movimento. Il tracciato al centro della foto sembra un invito per incamminarsi verso l’alto, verso quel cielo azzurro che sovrasta le “nostre amate montagne”.
Questa bellissima foto ha staccato di gran lunga tutte le sue dirette concorrenti: al secondo posto si è piazzata Top of the World, scattata dalla vetta del Monte Prado. Camminando sul crinale, non è raro ritrovarsi ad assistere uno spettacolo simile come il mare di nubi fotografato da Stratocumulus, con le vette più alte delle Apuane che emergono come isole.
Seguita a breve distanza, si trova Il Lago Magico che pietrificò il Gigante di Ale. La tranquillità del paesaggio, Il monte Cusna che si rispecchia nelle acque cristalline del lago della Bargetana e i cambi di luce nella foto, hanno probabilmente colpito chi l’ha votata.
Netto è stato il dominio delle foto scattate sull’Appennino Tosco-Emiliano al cospetto dei vari paesaggi Alpini, Himmalaiani, ecc. ecc.
Per la categoria “Resto del Mondo” la prima classificata è: “La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare” di AYFerri. Scattata fuori dal rifugio Santner sul Catinaccio. Questo scatto si può sintetizzare in due essenze: i piedi dell’autore e il vuoto. Questa idea geniale ha permesso a chiunque l’abbia guardata di poter immedesimarsi al posto di AYFerri: i piedi fanno si che sembri in prima persona proprio sopra l’orlo del baratro.
E’ sempre molto difficile distribuire i dieci punti della votazione, eleggere le foto migliori è oramai un rito al quale sempre più persone prendono parte. Eliminandone alcune sembra quasi un sacrilegio, sembra di fare un torto all’autore. Segno evidente di come sia elevata la qualità delle foto e di come, ad ogni anno che passa, il concorso aumenta di partecipanti.
Per poter ammirare al meglio le migliori foto del concorso, non si può di certo mancare all’appuntamento della seconda mostra fotografica “fotografa il Crinale” che si terrà come l’anno scorso presso i locali siti nel Centro Culturale Arrigo Benedetti al piano seminterrato denominato “Le Segrete” a Villa Minozzo, piazza della Pace durante il periodo delle feste Natalizie.
Infine, un doveroso, sincero e caloroso ringraziamento è d’obbligo a tutti coloro che hanno partecipato inserendo le proprie foto e a chiunque abbia votato.
Buone Feste!
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
