Autore |
Discussioni  |
|
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 05 Nov 2007 : 13:44:28
Potreste mai credere che al mondo c'è qualcuno che crede ancora nel geocentrismo? e potreste credere che qualcuno dice che la relatività è una fandonia? ebbene qualcuno esiste... legete questi articoli: http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2319¶metro=scienze http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2288¶metro=scienzerisate assicurate!
|
druido
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1489 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 10:02:59
Non te la prendere Beddo se non risponde nessuno.....è che nei link c'è troppo da leggere....non ci si fà così!!- - - modestamente......sono normodotato. |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 11:36:49
Non è che non si legga con interesse , solo che bisogna avere mazz'ora di tempo senza rotture per tenere il filo . F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Frency
Gran maestro di fuoripista
   
Kyrgyzstan
2052 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 15:38:39
Oppure si fa come me e si chiede direttamente a Beddo cosa c'è scritto. Neanche io sono riuscito a leggerelo tutto perchè leggere dei testi così lunghi al pc mi da qualche problema,ma quando mi ha spiegato cosa c'era scritto.....beh,mi stupisco che ci sia certa gente così ignorante in giro e che suprattutto utilizza un mezzo come internet per divulgare certi pensieri.  |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 17:22:00
riassumendo???------------------- L'inverno sta arrivando...
|
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7214 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 19:35:11
Frency non puoi farti raccontare le cose dalle persone, inevitabilmente ne danno una propria interpretazione, anche involontaria, e te la girano. Così invece di avere un'opinione tua sull'articolo, hai quella di un altro.  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 19:45:57
riassumendo: questa è una rivista online che parla un po di tutto, anche (a loro dire)di scienza. c'è questo tipo che sostiene che la relatività non sta in piedi, e mette in dubbio che la terra giri attorno al sole: in pratica un folle. il fatto e' che pretende di argomentare queste tesi in maniera scientifica e quello che ne esce è pressapoco una barzelletta.il fatto negativo è però che si ride meno quando si legge il giornale, che è diretto da un tal Maurizio Blondet: uno xenofobo, razzista e chi più ne ha più ne metta. la cosa brutta è che è seguitissimo sulla rete e ha fatto anche alcune comparsate in tv. insomma prendetevi un po di tempo e guardatevi tutto il sito, va bene per ridere e per scandalizzarsi. infine oggi ho trovato sempre su sto sito l'articolo di un tal Luca Chiesi, di Puianello, laureato in ingegneria gestionale. l'articolo è la sua tesi di laurea ed è stata pubblicata, credo che sia anche un prof; bene, da morir dal ridere,anche per lui relatività, modello atomico e tanto altro sono tutte stupidate, pensate che questo crede che nell'antichità gli alchimisti avessero trasformato per davvero il mercurio in oro!!!! 
|
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2007 : 19:47:32
inoltre pensate che quest'ultimo va in giro per conferenze a raccontare ste robe!  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9204 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 00:14:41
Quando ho tempo sbrano gli articoli. La cosa mi interessa.Sto leggendo (ho detto leggendo... capirlo bene è tutta un'altra cosa) "Il significato della relatività": l'edizione integrale del volume che Einstein (poi da lui stesso riveduto e ampliato da nel 1955) pubblicò per fa conoscere al mondo le sue teorie. Tra una cagata e l'altra sto per finire la prima lettura superficiale. Hem... Albert non prendertela a male, soprattutto lì, in rilassatezza corporea, riesco ad avere l'apertura mentale necessaria per provare a comprendere certi passaggi...   La visione è ancora mooooolto fumosa. Però certe intuizioni lasciano basiti. Insomma, leggerò suddetti articoli con interesse. Grazie Beddo. ...e sti cazzi. ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Sgric
Gran maestro di fuoripista
   
Vanuatu
1184 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 00:43:35
sto leggendo..non per dire ma Luca chiesi so chi è e non mi sembra un tipo cosi strano da stravolgere la scienza...boh...beddo riesci a mettere gli articoli anche di Chiesi?-------------------------------------- La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4322 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 10:57:36
Io ho letto solo la premessa riguardante il problema geocentrico/eliocentrico, e matematicamente non dice niente di nuovo, innovativo o scandaloso. Mi sa che dovrò approfondire la lettura.E' naturale che, essendo l'universo privo di un osservatore privilegiato o cmq fisso, io possa stabilirlo al centro del sole (che cmq a sua volta è tutt'altro che fermo) e vedere i pianeti che gli girano intorno e i satelliti dei pianeti con orbite "particolari". Così come posso stabilirlo al centro della terra e vedere il sole e la luna che le girano intorno e i pianeti cha hanno delle orbite un po' più complesse (forse di tipo epicicloidale?) Ma questa banalità geometrica non aggiunge nè toglie nulla alla descrizione astronomica che conosciamo, vado a vedere dove vogliono arrivare. Modificato Da - cobra on 07 Nov 2007 11:00:06 |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 11:20:33
citazione: | Io ho letto solo la premessa riguardante il problema geocentrico/eliocentrico, e matematicamente non dice niente di nuovo, innovativo o scandaloso. Mi sa che dovrò approfondire la lettura. |
eh mi sa anche a me!
citazione: | Famosi i processi che egli subì da parte della Chiesa rinascimentale, accusata, [b]ingiustamente[\b], di arretratezza culturale, oscurantismo, ecc.
|
questa si commenta da sola. citazione: | «il vantaggio del sistema eliocentrico rispetto a quello geocentrico non consiste perciò in una maggior corrispondenza alla verità oggettiva, ma soltanto nel fatto che ci offre una maggiore facilità di calcolo». |
maggior facilità di calcolo?!?!?!ma riuscite immaginarvi quale allucinante sistema di epicicli erano arrivati a considerare? e comunque non funzionava una cippa!!!poi ok , prendiamo come riferimento la terra ...ah lo posso ben fare...tracciatemi allora le orbite di tutto il resto...e poi spiegatemi come darmi delle formule... ma comunque è tutto una cosa allucinante, Newton, Galilei Einstein descritti come se fossero dei pericolosi massoni che hanno architettato un complotto anticlericale, e soprettutto che avevano ideato le proprie teorie ispirati non dalla scienza ma da chissà quale religione strana o satanismo addirittura. ...una risata continua.  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 11:24:55
questo è l'articolo di chiesi: http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2183¶metro=scienzequi faccio fatica anche a citare perchè dopo un po' ogni riga comincia a diventare allucinante  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 11:35:12
e poi cobra, se lui semplicemente volesse metere la terra al centro...lui dice che la terra è effettivamente immobile!!!(cosa vuol poi dire...) E CREDE NELL'ESSTENZA DELL'ETERE LUMINIFERO!!!  |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 12:12:40
Riferendomi all'articolo di Chiesi ( letto attentamente e senza rotture e distrazioni )debbo ammettere che non è facile da capire in toto , ma nemmeno difficile nelle sue affermazioni guida : di fatto viene ipotizzato ed anche dimostrato che in natura esistono reazioni a basso dispendio di energia e con risultati lenti nel tempo , (ovviamente sono reazioni che avvengono nelle cellule o nei tessuti animali e vegetali ) mentre l'umanità ha cercato di studiare e sviscerare le reazioni nelle quali si abbia un gran dispendio di energia nel brevissimo tempo (bomba atomica ) per motivi , purtroppo , non solo scientifici , ma bellici o di potenza. Se è accettabile questa impostazione dell'articolo , anche le spiegazioni tecniche date potrebbero ( dico potrebbero perchè non ho la competenza di giudicarle scientificamente ) essere logiche e consequenziali .Sturno , da buon docente universitario , dacci una dritta !! F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Sgric
Gran maestro di fuoripista
   
Vanuatu
1184 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 12:21:18
ehmmm...ok...ne ho letto delle parti ma con piu calma lo devo finire perche sta saltando fuori del fisso!!!!!!! Della serie: "Cocaina alè alè"!!!! Cmq prima di giudicare leggo fino in fondo!-------------------------------------- La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza! |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 14:12:52
ooohhhh bravo sgric! vi rendete conto che si arriva a supparre che il sole funzioni come un frigorifero? dentro freddo e fuori caldo?e che il corpo umano trasformi il sodio in potassio? massì! ecchissenefrega dell'energia di legame!! smontiamo gli atomi e rimontiamoli come se niente fosse! e il neutrone come protone più elettroni attaccati così aleee!!! che secondo lui dovrebbero formare una particella neutra non un dipolo noooooooooooo!!!! e la chicca... per chi sa un pelino di chimica: GLI ISOMERI DEL FERRO!!!  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 14:31:35
comunque ( e questo fa molto meno ridere ) andatevi a leggere bene questa rivista online, è di un tal maurizio blondet, ed è davvero preoccupante: questo è un fanatico, uno xenofobo e razzista, e il problema è che è seguitissimo. inoltre sgric, se conosci l'autore dell'articolo, digli che esso è stato usato per un sito di questo tipo, perchè lo faccia togliere, se fossi in lui non vorrei essere scambiato per uno che ha a che fare con certa gente.  |
Frency
Gran maestro di fuoripista
   
Kyrgyzstan
2052 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 18:34:03
citazione: | Frency non puoi farti raccontare le cose dalle persone, inevitabilmente ne danno una propria interpretazione, anche involontaria, e te la girano. Così invece di avere un'opinione tua sull'articolo, hai quella di un altro.
|
   |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7214 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 18:57:26
Quando leggo questa discussione mi sento come la Berta quando studia Storia...  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2007 : 19:40:17
questa non l'ho capita  |