| Autore |
Discussioni  |
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 28 Set 2005 : 17:13:25
le inedite foto by M. "doc" Fasano che riprendono la discesa di Jimmy " superman" sesana giu dalla N del Lyskamm, via neruda nel giugno 2005....D R E A M !!!  
 
------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo...
|
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9209 messaggi |
Inserito il - 28 Set 2005 : 18:03:49
Be vabbè, più o meno come il muro alto della 2000.---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4962 messaggi |
Inserito il - 28 Set 2005 : 18:38:12
chissà se dave lo farebbe in libera?------- Ho fame |
Livio
Granduca della 2000
 
Italia
101 messaggi |
Inserito il - 28 Set 2005 : 19:00:36
Sono d'accordo con Andrea; è come il muro di una "nera", solo un pò più lungo; perdipiù è anche senza gobbe.... Naturalmente sto scherzando...però secondo me è altrettanto difficile scendere dal Buffanaro o da monte Alto verso Sassalbo. So che siete tutti "Cusnaroli", ma sarebbe interessante provare le discese dal canalone ovest dell'Alpe di Succiso o dalla est del Casarola. Naturalmente non parlo per me, perchè io sono un "pistarolo". 
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 28 Set 2005 : 20:46:41
| citazione: | sarebbe interessante provare le discese dal canalone ovest dell'Alpe di Succiso o dalla est del Casarola.
|
fatti tutti e due..ma secondo me il lyskamm e sempre sopra... becca ha sceso la buffanaro verso i ghiaccioni e secondo me verso sassalbo è dura in quanto non c'è mai neve ma sono d'accordo con te livio che sarebbe una delle discese piu ripide... cmq sul lyskamm devi mettere in conto l'ambiente, lenormita della parete, l'isolamento e il ginocchio a 55 gradi ameta pendio, il punto di non ritorno...tutta altra storia... jimmi semprre il migliore! ------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4962 messaggi |
Inserito il - 29 Set 2005 : 19:54:50
beh noi abbiamo sempre il canale delle cose importanti  ------- Ho fame |
Livio
Granduca della 2000
 
Italia
101 messaggi |
Inserito il - 29 Set 2005 : 22:53:29
Bello! Mi piace molto anche il nome. Ma il canalone è quello che scende dal fronte dallo Sprone (se è quello dovrei averlo fatto in salita con Sturno, mia moglie e altri, moooolti anni fa) oppure è la Clessidra. I primi due articoli del link parlano dello stesso canalone?  |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 30 Set 2005 : 12:53:13
livio non so se avevi visto questa foto:
 direi che queata foto non mette dubbi sulll linea... poi per il nome dimmi tu se coincide con quello salito da te e famigghia....mi farebbe piacere avere piu precisione possibile su questa zona e so che tu me la puoi dare! ------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 30 Set 2005 : 13:23:50
cmq la 2° foto col Cervino sullo sfonfo è B E L L I S S I M ACristian dove le hai prese? Modificato Da - ayferri on 30 Set 2005 13:24:30 |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 30 Set 2005 : 16:43:58
album di planetmountain, sono le uniche disponibili..mas econdo me su un prossimo FREE.rider troveremo tutto il servizio!------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
Livio
Granduca della 2000
 
Italia
101 messaggi |
Inserito il - 01 Ott 2005 : 00:36:38
Devo chiedere a sturno, qual'è il canale che abbiamo salito, perchè il gruppo lo guidava lui. Abbiamo salito lo Sprone nel versante anteriore...ma non ricordo con precisione per quale canale. La Clessidra è fattibile con gli sci?...lo chiedo per pura curiosità, perchè non sono in grado di farla. Pensa non l'ho fatta neanche in salita!!...è uno dei miei crucci. Hai ragione il versante ovest del Buffanaro ha sempre poca neve. Poi anche se ci fosse, ho l'impressione che, per la posizione del versante, aperto verso il mare, le condizioni del manto non diano molta sicurezza, anche per salirlo dal basso. Tra l'altro non so se sia mai stato salito.  |