Autore |
Discussioni  |
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 12:11:30
Tutti si lamentanbo del freddo, della primavera che ritarda, ma intanto aprile, zitto zitto, ha fatto segnare l'8° valore di temperatura più alto dal 1860!http://notizie.unimo.it/campus/controller/NewsViewer?domain=OSSG&language=1&idNews=14330&task=VIEW Un vero peccato per l'Appennino, dopo un inverno così generoso! In montagna, infatti, aprile è stato particolarmente avaro di neve (e generoso di caldo). Un aprile normale (come temperature e nevicate in quota), avrebbe consegnato a maggio un Appennino ancora candido, ma... non si può avere tutto... Vava
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 17:32:08
secondo em tanto caldo non e stato, matematica a parte, di neve non ne e andata via molta e guardavo oggi, per essere a meta maggio il cusna è ancora molllto bianco...bah! poi per la cronaca: nei tre giorni di ponte primo amggio ho tenuto d'occhio lo sciolglimento neve al battisti e non se ne sciolta quasi nulla, 6 cm in tre giorni...------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 17:40:10
Questo grazie al fatto che la neve è molto compatta: il fondo l'ha fatto a novembre e se n'è accumulata (ed ammassata) sempre!Anni fa molto spesso a fine marzo c'era già il crinale spelacchiato, anche parecchio a volte, poi arrivava aprile e copriva i danni, ma era neve fresca che andava via presto, così a maggio ce n'era meno di ora. Quest'anno purtroppo aprile ha fatto schifo, (ok, non ci son state ondate di "caldo", ma neanche una vera irruzione fredda e un paio mancate), ma la neve era di marmo ed era tanta, dunque s'è difesa molto bene!!! Vava |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 18:16:31
ah pk, grazie delle delucidazioni....per la cronaca nel cortile del Rifugio siamo ancora ben sopra i due metri....altro che stelvio! ------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 18:22:12
Caspita! Non hai, da qualche parte, segnato alcuni accumuli nevosi di quest'inverno al Battisti? Foto...? Alcune le ho viste (e salvate)...Vava |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 09 Mag 2006 : 20:07:15
Si potrebbe fare una raccolta delle foto più suggestive di quest'inverno secondo me verebbe una bella cosa!
 |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 09:22:27
Ottima idea! Inol3 si potrebbe fare un archivio, con foto suggestive da una parte, foto "descrittive" del manto nevoso dall'altra. Esempio di foto descrittive: cornicioni, accumuli di neve ventata, ma soprattutto foto dove si veda l'altezza della neve, scattate in luoghi facilmente reperibili e dove ci si possa andare spesso (es. il vostro Rif. Battisti: una foto ogni 15 gg circa + 1 foto dopo eventi particolari, quali nevicate o, ahimè, sciroccate).Per ora si pò prendere un cestone (virtuale) e ammucchiare tutte le immagini, quindi fare una cernita secondo questi o altri criteri... Che ne dite? Vava
|
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 09:51:39
Bella idea!!!Vava o Matte, iniziate e gestite voi la cosa come meglio credete (aprendo una nuova discussione, utilizzando la diretta neve, donnine nude...)!  Per ogni stagione potremmo poi raccogliere tutto e archiviare all'interno del sito. Storia da consegnare ai posteri. A patto però di utilizzare SOPRATTUTTO foto già presenti e caricate sul forum. In questo caso non REINSERITE le foto, ma LINKATELE mantenendo il percorso originale. Penso che ci sia già abbastanza materiale in giro, basta raccoglierlo: la nostra malattila mentale, durante tutta la stagione invernale, ha già prodotto tonnelate di immagini e deliri! Questo per non appesantire troppo il server e per non cerare duplicati inutili di immagini e Kb... 
---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 10:01:48
Anche secondo me ottima idea. Forse però quando le foto saranno molte credo sarebbe più comoda una sezione all'interno del sito che una discussione nel forum. Magari stoccando le immagini in un database per dare ordine e faciltare la navigazione. Non ho immagini ma in questa eventualità mi do disponibile ad aiutare i webmaster.  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 10:11:03
Apriamo in "meteo" o "foto ad occhi aperti"?Vava |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 10:34:30
Io direi in " foto ad occhi aperti " F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 11:50:17
Ok, titolo? Qualcosa di semplice tipo: "Neve - anno" con 1 post ogni anno (ma dopo vien difficile ripescare vecchie annate), o qualcos'altro? In futuro potrebbe essere davvero carino un archivio organizzato in database, casomai correlato di tabelle con misure dell'altezza neve...Vava |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 12:23:48
mettilo in meteo invece che sei te il moderatore! Quando torni a casa la sera, picchia tua moglie. Tu non sai perchè, ma lei lo sa benissimo. (Antico Proverbio Cinese)

|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 10 Mag 2006 : 12:30:23
Ok, Andrea 6 d'accordo?Vava |