Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 
 Elenco dei forum
 Foto ad occhi aperti
 Come si prepara una tigella...
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
 
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 02 Giu 2004 :  23:58:17    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente
dopo tante montagne... imprese varie... fenomeni climatici di sorta.. ecco finalmente qualcosa di utile:

come si mangiano le tigelle!!!

fase 1: Apertura della tigella

fase 2: tigella pronta x essere riempita

fase 3: imbottitura o ripieno (qui nutella)

fase 4: richiudere bene prima dell'assaggio...


ed infine...

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7764 messaggi
Inserito il - 08 Giu 2004 :  11:22:55    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:
come si mangiano le tigelle

crescentine...

Le tigelle vere e proprie sono i sassi (mattoni, terracotta...) che venivano arroventati al camino e tra i quali, con aromi eventuali, venivano cotte le crescentine...

VavaTorna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 08 Giu 2004 :  11:39:04    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Confermo... per scoprirlo ho dovuto leggere un manuale delle Tigelle scovato in biblioteca...

le chiamo Tigelle perchè qui da noi sono più riconoscibili delle "crescentine"


p.s. nel Bolognese chiamano Crescentine i pezzi di gnocco fritto, mentre a Parma Torta fritta... c'è un pò troppo caos in giro...

Torna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 08 Giu 2004 :  13:32:23    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ogni paés al gà al sò dialèt e al sò tigèli.

-----------
...tra l'aspre rupi eccheggia
un cantico d'amor...Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 08 Giu 2004 :  15:18:15    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
però non è giusto... la Piadina è sempre la Piadina... ovunque...
voglio il riconoscimento del nome Crescentina o Tigella... eh

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7764 messaggi
Inserito il - 09 Giu 2004 :  14:44:38    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
E i borlenghi?
Lo sapevate che dalla pedemontana (modenese) in su li chiamano berlenghi?

VavaTorna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 09 Giu 2004 :  20:34:52    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Alt. Vava.. io li devo ancora mangiare!!! devo e voglio sentirli il prima possibile... eh!!! dimmi un buon posto dove poterli gustare dai!!

Torna all'inizio della pagina

gp
Gran maestro di fuoripista


Italia
834 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  09:12:41    gp è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta

visto che siamo in un post cultural culinario facciamo alcune precisazioni

Noto un doppio sacrilegio:
1) gia ripreso da un modenese verace come vava: si chiamano crescenti, per gli amici crescentine, perchè crescono(lievitano) mentre cuociono tra le tigelle.
2) la nutella:
la vera crescentina si condisce con lardo aromatizzato (tritume di aglio e rosmarino) e parmigano-reggiano!!!!!.
Passi una qualche fetta di prosciutto crudo.

si vede eh che ho una moglie mezza pavullese e mi fa una testa tanta su queste cose!

Comunque, resti tra noi, io
- le mangio con la marmellata
- le cuocio con la tigelliera
- le preformo con il bicchiere
- e delle volte mi scappano chiamete......
................................
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
tigelle.....

ma non ditelo ai miei parenti

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7764 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  11:25:28    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:
un modenese verace come vava

si fa per dire: sono di origini siciliane!!
Ma di gusti sono mudnèssss!
Concordo per il lardo, il prosciutto crudo, ma, come ultima, una tigella... ops! crescentina con la nutella mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

VavaTorna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  12:06:05    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
....alla fine può considerarsi... anzi è un companatico, quindi stà bene dall'antipasto al dolce io credo...


il classico in ogni caso confermo è con il lardo macinato con le spezie... e aggiungo io una puntina di grana.... ;)

Torna all'inizio della pagina

Beddo
Mastro lardaio
GV2004



Italia
4960 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  13:47:03    Beddo è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Beddo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
si ma il lardo vuole rigorosamente caldo, se poi fai il battuto di lardo con l'aglio le erbe un pochino di pancetta e soprattutto usi il lardo di colonnata, il tutto ben scaldato in un pentolino beh allora...

-------
ho fameTorna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  13:52:24    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 10 Giu 2004 :  15:11:38    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

si ma il lardo vuole rigorosamente caldo, se poi fai il battuto di lardo con l'aglio le erbe un pochino di pancetta e soprattutto usi il lardo di colonnata, il tutto ben scaldato in un pentolino beh allora...

...allora entra in vena e... ti paralizza l'arteria... ostruisce il flusso del sangue fino a portarti in paradiso...

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7764 messaggi
Inserito il - 11 Giu 2004 :  14:40:23    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:
e aggiungo io una puntina di grana....

Fondamentale!

Sto mmmmmmmmaleeeeeee! Devo ancora pranzareeeeeee!
Mi fa male leggere 'sta rrobbbbbaaaaa!
Basta, vado a farmi una piadina fontina, spek e grana (tipica siciliana, direi... ), mentre per i borlenghi m'informo dov'è un buon posto!!

VavaTorna all'inizio della pagina

paipy
Cecchino sullo snowboard


Italia
1205 messaggi
Inserito il - 19 Giu 2004 :  13:45:16    paipy è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  paipy  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
mia madre e' di origini abruzzesi,e da loro si chiamano MIACCE

GUARDA IN BASSO
QUANDO FAI UN GRAB!
TI RIEMPE DI POTENZA:
IL MONDO TI STA SOTTOTorna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7764 messaggi
Inserito il - 22 Giu 2004 :  17:37:10    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Che non siano i nostri CIACCI: borlenghi con farina di castagne?

Sabato scorso a Sestola ne ho scoperto un altro di questi prodotti tipici, ma era così tipico che... appena rientrato a Modena me lo sono dimenticato!

Comunque avevo preso appunti... vi dirò! Era un borlengone....

VavaTorna all'inizio della pagina

paipy
Cecchino sullo snowboard


Italia
1205 messaggi
Inserito il - 22 Giu 2004 :  19:10:53    paipy è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  paipy  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
invece in Val Sesia,ci sono le NIULE,piu' o meno sono come le tigelle,piadine,miacce ecc.ma la pasta e' piu' dura e molto dolce:
si versa la pastella su uno strumento apposta ,tipo una piccola pressa, una volta cotta (ci vuole davvero poco) viene tirata giu' dal ferro e poi farcita,di solito con nutella,ma anche marmellata,crema pasticcera e...e....e....e adesso basta perche' mi e' venuta fame.

GUARDA IN BASSO
QUANDO FAI UN GRAB!
TI RIEMPE DI POTENZA:
IL MONDO TI STA SOTTOTorna all'inizio della pagina

  Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine