Io un suggerimento ce l'avrei...
Non andarci! 
Sinceramente quel luogo non suscita in me particolare fascino:
un lago assolutamente "snaturalizzato" (fondo asfaltato, rive in terra battuta, allevamento trote, percorso circumlago in plastica), fortissima antropizzazione (impianti sciistici, parco giochi, strada e posteggio, due rifugi a 10 metri di distanza, ecc. ecc.), poche escursioni possibili, ecc. ecc.
Se ci vai per il percorso avventura è un altro paio di maniche: l'ho fatto pure io, è molto bello e in alcuni pezzi emozionante!
Impatto ambientale non troppo alto, a parte lo slittino su rotaia (ci farò presto un giro).
Però puoi fare quello ed andare altrove!
In tal caso avvisami che ho un sacco (a pelo?) di proposte da farti!
Se proprio proprio vuoi andarci... ecco dove potresti piazzare la tenda:
sul lago: carina la riva nel lato nord (il più lontano dai due rifugi): pianoro in erba.
Zanzare noon dovrebbero essercene troppe, di solito frequentano im massa quei posti tra fine giugno ed inizio luglio.
Spostandoti dal lago c'è un largo sentiero che va verso il "Cimoncino": attraversa boschi di faccio e abetaie. E' un posto tranquillo.
Se no, salendo non poco è bella la zona del Balzo della Capra, a circa 1850 m, in zona Pian Cavallaro.
Per la sera non so se i due rifugi (uno, anzi, dovrebbe essere solo ristorante, e l'altro avere anche i letti) organizzano qualcosa...
Se no non è lontano il Centro Turistico Cimoncino, che di solito è abbastanza attivo, oppure, scendendo, ci sono Sestola e Fanano (palaghiaccio, ma non so se è aperto).
Pizzerie: ottime il Fungo d'Oro ed il Firenze, di Fanano (campanilismo? Noooo...
).
Percorsi a piedi: da lì è vicino il Cimone, raggiungibile in vari modi coi sentieri CAI.
Non è granchè però.
Se vuoi fare una gitona ti propongo di andare (a piedi, su sentiero) al Cimoncino e lì prendere il 445 che attraversa a mezzacosta la dorsale Libro Aperto - Cimone e arriva in località Taburri.
A dir la verità il bello del sentiero 445 inizia lì (Taburri - Passo Colombino, Capanna Tassone, e dorsale che porta in territorio bolognese)...
Molto belle le cascate del Doccione, sempre ai Taburri.
Poi, se hai tempo e voglia, dai Taburri sali al Libro Aperto e ritorni in quota.
Per ora è tutto!
Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)