Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 Elenco dei forum
 Parole d'alta quota
 Info vie storiche
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 19 Set 2008 :  18:17:57    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di lambrusconick  Modifica messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente
Ciao a tutti, siccome da tempo cerco di catalogare e percorrere le vie poco conosciute sulle montagne del nostro Appennino chidevo una cosa. Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di qualche via invernale o meno su quel bellissimo avancorpo roccioso del monte Cipolla che dà sul lago Bargetana? Secondo le mie informazioni dovrebbe chiamarsi "bargetone" o qualcosa di simile e l'unica via che ho trovato è stata "Gocce di roccia" di A.Montanari con una o due varianti. Grazie mille.

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 19 Set 2008 :  22:19:39    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta

Incredibile.....

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 19 Set 2008 :  22:37:12    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Lambrusco, A. Montanari lo conosco abbastanza bene (....) ma adesso non gliela faccio a trovare il tempo per disquisire di Bargetone, Goccie di Roccia, Variante dei Macigni Instabili, Asturnomix e "vie" discorrendo. Ma ti prometto una discussione abbondante e fior di informazioni su quelle vie, che sono uniche quanto marcie e poco (apparentemente) interessanti. Sono dei veri e propri ravanai, sono l'esaltazione dell'illogico, ma sono vie che per me sono splendide ed inimitabili! Il fascino di arrampicare sul Prado è qualcosa che non si puo' comprendere se non si è innamorati di quei marcioni...
A presto, perdonami se non rispondo immediatamente, controlla nei prossimi giorni....

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"

Modificato Da - sturno on 19 Set 2008 22:38:11Torna all'inizio della pagina

Lollo
fdl Maker


Liechtenstein
4959 messaggi
Inserito il - 20 Set 2008 :  13:53:39    Lollo è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Lollo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
sturen, ma è "quell"' A. Montanari? Incredibile...

************
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culoTorna all'inizio della pagina

lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 21 Set 2008 :  12:18:52    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  lambrusconick  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Grazie mille attendo con ansia una risposta. Il fatto è che noi del Lambrusco, siamo dei veri fanatici (e pazzi) dell'appennino che è un pò come casa nostra. In particolare i gruppi Giovo-Rondinaio nel Modenese e quello del Cusna-Prado. Fra le altre cose ho cercato di raccogliere notizie su tutte le vie del Sassofratto tra cui Asturnomix allo spallone. E ho scoperto questo strano Verro Torre... Tutte le info sono ben accette. L'illogico per me è una componente fondamentale dell'alpinismo come della vita.


Torna all'inizio della pagina

cobra
Powder Ranger
GV2012



Italia
4323 messaggi
Inserito il - 21 Set 2008 :  14:59:06    cobra è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Dalla massa di suonati che bazzica le nostre parti forse più che usare il genrico termine Alpinista, sarebbe meglio coniare APPENNINISTA...

Torna all'inizio della pagina

druido
Gran maestro di fuoripista


Italia
1489 messaggi
Inserito il - 21 Set 2008 :  16:09:21    druido è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

L'illogico per me è una componente fondamentale dell'alpinismo come della vita.

_______________________
sinc minut al dé ed cujoun agh'iom tot, mo dipend in do bachen! (mio papa)
siamo tutti coglioni per almeno 5 minuti al giorno, ma l'effetto dipende da quando ti capitanoTorna all'inizio della pagina

gp
Gran maestro di fuoripista


Italia
834 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  08:54:22    gp è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:
ti prometto una discussione abbondante e fior di informazioni su quelle

pendo dalla tua tastiera

Torna all'inizio della pagina

daddo
Barone della Rescadore



25 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  09:53:07    daddo è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
devo ammettere di aver avuto l'onore di fare una delle prime ripertizioni di una delle vie sopra citate (non ricordo il nome) proprio con il mitico A. Montanari. Ricordo il mio gomito appena uscito dall'operazione, dopo sei mesi di inativvità è stata la prima via. Un emozione bellissima, con i colori dell'autunno che ti avvolgevano...

Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  09:56:36    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Qualcuno ha una foto estiva del blocco di rocce di cui parla lambrusco???
Io ho ripescato questa di Cristian ma e' invernale.... ed e' troppo piccola

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  09:58:22    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta

Daddo.... effettivamente sei stato uno dei pochi ad apprezzarla, at voi bein, un bes! Era Gocce di Roccia, ma non l'ho aperta io.... Adesso arrivo con le notizie....

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:05:56    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  lambrusconick  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Io ho molte foto della zona. Sia del Bargetone che del Sassofratto. Il problema è che non riesco a postarle perchè sono enormi. Ma porcaccia...

Torna all'inizio della pagina

furmiga
Mastro pasticcière


Italia
2161 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:20:45    furmiga è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ci ho messo un pò di tempo a capire chi era A. Montanari , poi ho realizzato :
accidenti sei già sui manuali di montagna , Sturno ?? Mettete foto di quella zona ,
(dal Prado in là ,verso le Forbici )perchè
non la conosco bene e mi piacerebbe documentarmi prima di pensare d'andarci.
F u r m i g a

Forza Jabe !!! Vai , vai !!Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:35:27    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Lambrusconick spara la foto del Bargetone a questo indirizzo: crerfidal$tiscalinet.it, ovviamente sostituendo il $ con @. Nel subject metti "per sturno".
(Non industriatevi a mandare foto porno, voialtri, che tanto non arrivano mica a me)!
A prest,
Sturen

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

gp
Gran maestro di fuoripista


Italia
834 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:41:38    gp è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
lambrusconick, ho dato un' occhiata al vostro blog, complimenti, urge un gemellaggio.
Mi è piaciuta molto la vostra salita all'Altaretto.
Ci voglio portare a.montanari

Torna all'inizio della pagina

lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:42:05    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  lambrusconick  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Foto inviate. Ottimo forum con ottimi utenti.

Torna all'inizio della pagina

lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:44:45    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  lambrusconick  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Grazie Gp!! Quando vuoi! L'appennino più di una volta si è confermato straordinario e ancora ricco di luoghi da esplorare. ovviamente è necessario essere un pò matti!

Torna all'inizio della pagina

furmiga
Mastro pasticcière


Italia
2161 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  10:58:30    furmiga è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Guardando il vostro blog , Amici del lambrusco , ho visto che siete nati solamente nel febbraio 2008 , ma avete già fatto cose stupende!! Complimenti .
F u r m i g a

Forza Jabe !!! Vai , vai !!Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  11:57:10    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Foto beccate, pero' quella del Bargetone non è presa dall'angolazione giusta. Non ne hai una scattata dal lago o li' vicino?
Intanto ti sposto questo particolare del Verro Torre. La linea rossa e' un mio tentativo estivo, volevo tentare la parete piena. So che c'e' una via sul Verro, piu' o meno li' attorno, che si chiama "Via le Dita dal Naso", aperta nel 1982 da Mattioli, Possa, De Lucia e Franchi. Mi dissero che le difficolta' sono contenute al terzopiu'. Sono andato la' sotto a vagare e non ho capito dove salga, perche' li mi pare tutto piu' difficile di terzo piu'.
Ho tentato dove vedi la linea rossa ma mi sono arrestato dopo una decina di metri. Si faceva piu' sbifido ed ero da solo (autoassicurato). Ho lasciato un chiodo in partenza, a circa 4 mt da terra, per indicare la via (il chiodo protegge un passo che secondo me e' quinto) e un cordino dove mi sono calato. Secondo me è fattibile. Sono tornao un'altra volta da solo, ma alla base della parete c'era un buco colossale, profondo mezzo metro e largo 1x1, lasciato da una scaglia enorme staccatasi piu' o meno dove volevo salire. Me la son fatta adosso e sono andato via. Sono tornato ancora in cordata ma era bagnato. L'ultimo tentativo è stato nel 1994, ma secondo me il chiodo c'e' ancora. Il tracciato segnato potrebbe essere impreciso, fa testo il chiodo.

Ecco invece il tracciato della Asturnomix. Attacca in un diedro superficiale a sx del diedrone che si vede anche nella foto.
Secondo me dal pallino blu si prosegue anche direttamente in parete con difficolta' maggiori. Dal pallino blu il tracciato da me seguito diventa elementare. Sotto al pallino blu c'e' una fessura dove ho dovuto staffare (boh, in libera sara' quintopiu'...). Ero da solo anche quella volta....

Infine ecco un immagine del pilastrone del Sassofratto, che amichevolmente chiamammo Pilone Ventrale. Assieme a Paolo Tamagnini, nell'inverno 1985-86 tentammo di salire il fessurone, ma abbandonammo a meta' per volo del capocordata (su chiodo appena piantato...). Con le scarpette credo sia ampiamente fattibile forse anche bella. Pochi anni fa era ancora visibile il rinvio che lasciammo.

In zona ci sono tante altre belle vie, ma adesso non ho tempo. Sulla placca sopra al Pilone Ventrale sono saliti i fratelli Vaccari in inverno, per una via che mi hanno descritto come abbastanza impegnativa, riportata nella guida CAT-TCI. In invernale, ti consiglio viviamente la Minor al Prado, e' bellissima, difficolta' contenute.
A prest,
Sturno

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"

Modificato Da - sturno on 22 Set 2008 11:59:15Torna all'inizio della pagina

lambrusconick
Maestro di fuoripista


India
291 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  14:14:03    lambrusconick è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  lambrusconick  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Grazie mille per le informazioni che per noi sono preziosissime! Appena riesco ti mando una foto del Bargetone da posizione più decente. Ma non c'è nessuno che regolarmente documenta le salite in zona? Per il gruppo Giovo-Rondinaio c'è una dettagliata guida on line. Sarebbe bello documentare queste sconosciute vie "minori". Appena andiamo a fare qualcosa da quelle parti provvederò ad inviarti la documentazione. Magari chissa potremmo riprendere le vie non complete e provare a saltarci fuori. A risentirci allora

Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 22 Set 2008 :  23:54:21    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ok Lambrusc, ecco il Bargetone grazie alla seconda foto che mi hai inviato (ma sono foto eccezionali, sono definitissime....).
In rosso continuo la Gocce di Roccia con varianti tratteggiate in rosso. Gocce di Roccia è un nome che abbiamo proposto perchè è una successione di sassi che affiorano dall'erba (in questo momento il Lauw sta ridendo della grossa.... ), pero' la via era gia' percorsa negli anni 70. Di sicuro attorno al 1975 Levati e Rustichelli hanno fatto un'invernale. Io l'ho fatta la prima volta attorno al 1987 e c'era un chiodo nel passo chiave. Siccome pensavo che non la facesse nessuno l'ho levato (razza che sono!) ma è rispuntato dopo pochi mesi. Pare la facciano i toscani. La via è elementare ma carina, roccia non marcissima (ma occhio ad andarci in gruppo....) con un bel passaggino chiave di circa 4+, uno strapiombetto protetto dal chiodo (se c'e' ancora.... sono due anni che non ci vado). Le varianti tratteggiate in rosso sono poco interessanti. Quando aiutavo a gestire il Battisti su questa via andavo molto spesso, l'avro fatta' 30 volte ma mi piace sempre....

In giallo tratteggiato la Variante dei Macigni Instabili. Sono salito nel 1990, da solo, e da primo ho staffato su un passaggio che secondo me è quinto (ma io me la faccio adosso, forse è anche più facile). Poi da secondo sono passato in libera. L'ho rifatta due volte, secondo me l'ho fatta solo io (anche perchje' i chiodi non si vedono dal basso). Ho lasciato due chiodi, ci sta bene un nut medio grande. Secondo me merita, roccia abb solida.

In verde una variante che ho tentato con Roberto Bagnoli, volevamo superare il Bargetone nel punto piu' strano e diretto, perche' sopra c'e' una bella placca. Ci siamo fermati... ci sono strapiombetti aggettanti, noi siamo schiappe e per passare dovevamo chiodare, avevamo paura che mettendo chiodi venisse giu' tutto, e non eravamo sicurui di passare nella placca sopra. Secondo me si va, ma io non sono sicuro di farcela.

In blu una bella sgambata fatta una volta sola con Levati (ma chissa' quanti sono saliti da li'!!!). Elementare, mai piu' di terzo, ma bellina.

Secondo me al di fuori della diretta del Bargetone rimane poco... ho girato parecchio li' e fuori dalle vie che ho segnato potenzialmente vien giu' tutto.

Queste comunque, onestamente, sono delle gran ciofeche.... pochi passi di arrampicata, poi erba, poi sassi smossi, poi erba. A me piacciono ma onestamente son ciofeche. Molto ma molto piu' bello è lo Spigolo del Dolo (vedi http://www.crinale.it/forum/link.asp?TOPIC_ID=1234). Non è ancora attrezzato, ma meriterebbe!!! La relazione non è piu' disponibile al link indicato, la devo cercare.

A prest,
Sturno

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

Discussione lunga 19 pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine