Autore |
Discussioni  |
|
LivorNico
Signore della Pianelli

Italia
88 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2010 : 21:15:59
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI REALIZZAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL COMPRENSORIO SCIISTICO LIGONCHIO-PRADARENA. L'ottimizzazione della stazione sciistica di Ligonchio-Pradarena prevede diversi interventi, che comprendono sia nuove realizzazioni che il potenziamento di strutture esistenti, sempre nel rispetto e in armonia con l'ambiente circostante. Queste le principali opere che saranno effettuate:
. COSTRUZIONE DI UNA NUOVA SEGGIOVIA in due tronchi,che partirà dal paese,e che consentirà di raggiungere il crinale del Monte Asinara; con una fermata intermedia permetterà l'accesso al rifugio delle piste anche ai non sciatori; . RADDOPPIAMENTO DELLE PISTE DI DISCESA, grazie all'accesso all'intera vallata della Comunella e del Rio di Pradarena; .REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO DI INNEVAMENTO nella parte bassa delle piste,per garantire il funzionamento ottimale della struttura durante la stagione sciistica; .COSTRUZIONE DI UN PONTE SUL RIO DI PRADARENA, che collegherà le piste di discesa alla partenza della seggiovia; .Adattamento della pista di arrivo in paese. Sono le tappe più importantanti di una valorizzazione "dovuta" al nostro territorio,che sa offrire tanto ai livelli più diversi ,e che per questo richiede un'evoluzione articolata,giocata sulla sua doppia valenza,estiva ed invernale. 
FONTE: http://ospitaletto.betacrew.org/ :..AND I THINK WHITE..:
|
marianoprimi
Maestro di fuoripista
  
Italia
397 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2010 : 22:34:04
UUAAAOOHHH!!!!! Mariano Monosciatore
|
stefanocucco
Gran maestro di fuoripista
   
New Zealand
811 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2010 : 23:15:52
mah...non sarebbe meglio concentrare gli sforzi solo su Febbio??  flickr.com/photos/stefanocucco/ |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 01:09:33
mah...non sarebbe meglio concentrare gli sforzi ED I DISASTRI solo su Febbio??   *** "Qualcosa che tocca negli alpinisti c'è...". L.B., 16/10/2008, h. 22.47 |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 08:30:25
mah...non sarebbe meglio concentrare gli sforzi per SMANTELLARE I DISASTRI solo su Febbio??   Bisogna cominciare a pensare che gli impianti costruiti dopo 40 anni vanno poi smantellati....che le discariche a cielo aperto, vedi Pianelli, seggiovia 2000, ferraglia ad Appenninia, fanno obrobio in un Parco Nazionale o al suo limite.p.s.: scusate lo sfogo che non vuole essere contro la zona di Ligonchio.....ma è necessario cominciare a guardare la realtà ovunque... ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato Modificato Da - lauw on 02 Feb 2010 08:31:17 |
morefire
Maestro di fuoripista
  
Norway
363 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 09:29:04
quoto in pieno law! chi costuisce impianti dovrebbe avere l'obbligo di smantellarli quando non sono più in funzione. è una vergogna tutto quel cemento e ferraglia sulle montagne!  |
LivorNico
Signore della Pianelli

Italia
88 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 11:46:11
che delusione...:..AND I THINK WHITE..: |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 13:27:49
Quoto anche io law e morefire, avevo scritto la stessa cosa in un altro post un po' di tempo fa. Il problema è che se una stazione chiude è perchè economicamente non riesce a tirare avanti (finche c'è guadagno si tiene aperto, mi sembra una cosa logica). E a quel punto chi ci mette i soldi per smantellare tutto? Il risultato è che la ferraglia rimane li, Alpi e Appennini sono pieni di questi "musei". L'unica soluzione sarebbe obbligare chi costruisce ad accantonare preventivamente i soldi per lo smantellamento, ma in questo modo aumenterebbe considerevolmente l'investimento da fare, e probabilmente molte piccole stazioni rinuncerebbero già in partenza.  |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 13:44:37
citazione: | L'unica soluzione sarebbe obbligare chi costruisce ad accantonare preventivamente i soldi per lo smantellamento, ma in questo modo aumenterebbe considerevolmente l'investimento da fare, e probabilmente molte piccole stazioni rinuncerebbero già in partenza.
|
Centro. Da alcuni mesi ho corrispondenza con un noto sgrebenatore nonchè influente caiano e politico nel quale lo invito a prendere in esame la stessa idea da portare avanti. Finchè non arriveremo ad una soluzione di questo tipo scaricheremo una parte importante del peso economico imprenditoriale di oggi sulle generazioni future. Senza considerare realtà a noi lontane non possiamo più far finta di niente nemmeno qui dato che gli obrobri oggi sono davanti ai nostri occhi. Ripeto, senza voler far riferimento alcuno al progetto che riguarda Ligonchio. ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 15:22:29
citazione: | Ripeto, senza voler far riferimento alcuno al progetto che riguarda Ligonchio. |
e allora Lauw - non per polemizzare - ma questa non è la discussione giusta per quello che tu dici. Lasciamo che OsPra provi a rinascere. ------------------- L'inverno Sta Arrivando Casata Stark
|
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 15:52:13
Certo Ale capisco bene che non vuoi polemizzare, non è nemmeno il mio intento. Provo a spiegarti il senso della mia frase conclusiva. Anche a me fa piacere leggere che si vuol far rinascere la zona, sulla bontà del progetto che non mi è possibile conoscere non discuto. Sapere però che qualcuno va a mettere dell'altro ferro sul Crinale, magari col benestare di qualche politico che non considera queste cose, alla luce dei fatti mi spaventa. A opera conclusa magari sarò contento e ci andrò a divertirmi. E poi? Il mio divertimento di oggi prevede che fra 40 anni ci saranno rottami in abbandono sul Crinale? Sono domande che non riesco più a non farmi e penso sia sacrosanto farlo notare, a maggior ragione in questa discussione.Se qualcuno si offende o si stizzisce mi spiace perchè non ne capisce la portata. In questo frangente credo di aver esaurito l'argomento, non voglio rovinare l'evento a nessuno. ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
barba
Gran maestro di fuoripista
   
602 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 18:42:09
Caro Nico, quando hai aperto questa discussione con il tuo sincero e ingenuo entusiasmo, temevo che saresti rimasto deluso, e difatti non avevo ancora risposto nonostante sia molto interessato all'argomento come ben sai. Purtroppo non hai considerato che questo sito è stato creato da persone che frequentano Febbio e che gravitano in gran parte attorno a Febbio, tra parentesi pure io frequento Febbio molto spesso e conosco personalmente molte delle persone che scrivono su questo forum e che non voglio certo inimicarmi, ma a questo punto lo devo dire... Hai mai notato Nicola quante discussioni ci sono con persone che parlano di essere state in altre stazioni appenniniche? A parte le tue su Ospitaletto, direi zero... Questo è un sito Febbio-centrico, in cui le persone litigano su Febbio, parlano di Febbio, se provi a parlare del Cerreto, ad esempio, a quelli di Febbio, beh manca poco che ti tirano un ceffone, hai l'impressione che tutte le altre stazioni dovrebbero chiudere perchè così la gente se vuole sciare deve andare a Febbio.... Hai mai parlato di parlare del Cimone a quelli di Febbio? Per per loro il Cusna è l'unica vera montagna.... ecc Mentre noi sul nostro forum di Ospitaletto parliamo positivamente di Febbo tranquillamente come di altre stazioni appenniniche, http://ospitaletto.betacrew.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=160 qui se provi a fare la stessa cosa trovi persone che ti rispondono male, come se degli imprenditori PRIVATI di Ospitaletto dovrebbero concentrare i loro sforzi su Febbio per fare un piacere a chi va a Febbio. Capito? Tengo a precisare che se a quelli "nativi" di Ospitaletto che sono stati implicati nella "gestione" delle piste provi a parlare di Febbio, reagiscono allo stesso modo, tipo a "Febbio non si può sciare perchè è esposta a Sud ed è a 900mt".... e roba simile, purtroppo è la mentalità della gente. Modificato Da - barba on 02 Feb 2010 18:45:43 |
shunt2003
Barone della Rescadore
Italia
40 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 18:54:19
Io penso che le seggiovie non vervono, nel nostro appennino preferirei che si diffondesse la cultura dello scialpinismo e del "ciaspolismo" gli impianti che ti portano su rovinano troppo la montagna."Un muro dentro eretto dagli Dei, Barbaro Barbaro come gli avi miei" GLF
 |
stefanocucco
Gran maestro di fuoripista
   
New Zealand
811 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 20:02:23
l'Appennino Reggiano è ancora un ambiente non troppo preso d'assalto dalle masse di turisti, quindi, soprattutto gli stranieri, trovano in Appennino quello che magari negli anni 50/60 potevano trovare sulle alpi ....Qua se guardiamo attorno non vediamo troppi villaggi turistici, funivie, impianti così, quindi il turista che viene qua, viene soprattutto per questo, per ritrovare quella montagna vera, che magari prima erano le alpi, certi posti delle alpi sono ancora così, però qua in appennino uno ha la possibilità di trovarli senza fare tanti chilometri lontano da casa. Facendo un oretta e mezzo di macchina si arriva in questi posti dove si può vedere ancora la montagna vera."Parole di Cristian Artioli...con cui penso e spero si ritrovino molte persone di questo forum. flickr.com/photos/stefanocucco/
Modificato Da - stefanocucco on 02 Feb 2010 20:03:17 Modificato Da - stefanocucco on 02 Feb 2010 20:03:59 |
barba
Gran maestro di fuoripista
   
602 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 20:30:33
Anche a me non piacerebbe affatto vedere l'appennino pieno di tralicci e funivie in ogni angolo, ma forse il titolo della discussione è fuorviante visto che la stazone sciistica di Ospitaletto già esiste ed è dotata di 3 skilift, si sta solo pensando di sostituirli con delle seggiovie anche perchè ormai le attuali risalite sono obsolete e sto usando un eufemismo. Ci sarebbe anche una nuova pista realizzata accanto a dove praticamente ci sono già dei tralicci elettrici con bosco già tagliato. Comunque come mai queste voci contrarie di sci alpinisti e anti-impianti escono in questa discussione e non si sono viste nelle 37 pagine (al momento)della discussione Febbio e i suoi impianti? http://www.crinale.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5811&FORUM_ID=13&CAT_ID=6&Topic_Title=Febbio+e+i+suoi+impianti&Forum_Title=Parole+d%27alta+quota  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 21:43:39
Discorsi simili, anche più duri, sono stati fatti a suo tempo sia per la costruzione della nuova treposti che per la riapertura della 2000 a Febbio. Barba, cita anche quelle discussioni, la ricerca non sarà lunga e difficoltosa. Mi fa dispiacere che si stia dando inizio a una polemica sterile usando e strumentalizzando due o tre commenti di due o tre persone che hanno tirato in ballo Febbio solo per portare un esempio noto a tutti (e stra-criticato dai tempi del Drive In).Ridurre tutto a una guerra fratricida tra poveri Febbio vs Ospitaletto vs Resto dell'Appennino è veramente ridicolo. Dici che siamo tutti (ma tutti chi!?) Febbio-centrici. Se per Febbio-Centrici intendi dire che frequentando assiduamente questo posto la maggior parte delle discussioni si riferiscono a gite, foto, resoconti, critiche, commenti, elucubrazioni, proposte... su Febbio, sono d'accordo con te. Se invece con questo intendi dire che qui sono tutti (tutti chi!? massì, generalizziamo) miopi, che pensano solo al loro orticino, che sono dei provincialotti, che parlano male dei vicini... avendo a supporto della tua tesi solo un paio di commenti riferiti a Febbio in una discussione su Ospitaletto, allora mi tocca rimproverarti. E sono ancora più dispiacituo perchè mi hai fatto ricadere nell'orrere di parlare a nome di una collettività che, nei fatti e nella forma di un'entità omogenea che parla e ragione con una mente sola, non esiste. Nota un'altra cosa Barba, chi ha citato Febbio in questa discussione è tutt'altro che un nativo (per citarti) e non credo che abbia con la stazione nessun interesse. Soprattutto non mi pare che abbia nessun interesse nel mettere gli uni (ma gli uni chi!?) contro gli altri (ma gli altri chi!?). Mi pare invece che questo sia l'interesse che emerge dalle tue parole. Spero di sbagliarmi, anzi, sono sicuro di sbagliarmi, perchè credo fermamente che il tuo discorso (che ho frainteso) sia frutto del legittimo dispiacere nel non vedere suscitato quell'interesse che magari ti aspettavi di vedere in questa discussione. Ora torno in tema. Caro Nico, il mio parere sul progetto di Ospitaletto non può che essere di grande ammirazione e speranza! Vedere che c'è chi continua a credere nelle potenzialità turistiche dell'Appennino con tanta voglia di fare ed entusiasmo è motivo di enorme felicità! Io ho visto i vostri video, le vostre foto e leggo i vostri commenti. Da quelli ho capito che Ospitaletto è gran posto frequentato da bella gente che soffre in maniera cronica della stessa malattia che colpisce chi ti capita di leggere in questo forum. Tra gli effetti collaterali di questa malattia c'è anche la tendenza di voler parlare, discutere, condividere, commentare, sempre e comunque, spesso a vanvera, ma molto più spesso perchè non se ne può fare a meno. La passione che ci accumuna è un fuoco e come tale si alimenta (anzi, auto-alimenta) nel leggere, scrivere parlare di tutto ciò che passa per la testa e che essa riguarda. Si parla di una montagna qualsiasi? Impossibile resistere alla tentazione di portare la propria esperienza, usandola come innocente pretesto per parlare della montagna più vicina a sè. Si parla di un progetto qualsiasi? Come resistere alla tentazione di citare il progetto del quale si è stati partecipi? E' un circolo vizioso che alle volte rischia di trasformarso in un vortice, ma finchè lo si alimenta con la giusta dose di serenità, è bellissimo e fa decollare ancora di più le proprie passioni. Quindi, non deluderti se un paio di persone hanno approfittato della discussione per lanciare nuovi spunti di riflessione, sicuramente fuori tema o fuori luogo (decidi tu), ma sicuramente interessanti. Non deluderti se qualcuno ha citato Febbio, vedila come un occasione per imparare qualcosa anche dalle esperienze altrui (a Febbio molti si sono scottati, molti hanno sognato, molti hanno lasciato speranze). Non deluderti se leggi che qui la gente è tutta (ma tutta chi?!) qualcosa-centrica. E' normale che sia così, ma quel qualcosa io non credo che sia un luogo, credo che sia una semplice passione che si regge sul vissuto. Che questo vissuto sia Febbio piuttosto che il Cerreto, che sia lo sci piuttosto che lo snow o le ciaspole o la fotografia o la meteo o qualsiasi altro posto, luogo, disciplina, interesse, non ha importanza: è un dattaglio insignificante. Infine, non deluderti se vedi nascere polemiche dal nulla e nel nulla ritornare dopo un brevissimo periodo di buriana virtuale. Così finzionano i forum, così funzionano le persone che con essi si relazionano. Anche questa è tutta esperienza da mettere in saccoccia. Non deluderti per nulla, non ne vale la pena. Continua a credere nel progetto di Ospitaletto e a vedere in questo forum, queste persone, qualsiasi forum, qualunque persona affetta dalla tua stessa malattia un'opportunità in più per allargare il cerchio del circolo vizioso. Ommammia. Meno lambrusco alla sera. Me lo ripeto sempre... meno lambrusco!

________________ Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
morefire
Maestro di fuoripista
  
Norway
363 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 21:58:06
ma infatti, non è quello che più mi urta la relizzazione del nuovo impianto, ma il fatto che gli skilift vecchi resteranno lì per sempre e per me il discorso vale per febbio cimone abetone appenninia ventasso e tutti gli altripoi, il mio parere è quello che l'industria dello sci ha impatti abmientali pesantissimi, non giustificati dal fatto che i montanari non ci campano abbastanza e che le società che prendono in mano le gestioni falliscono (e fallendo la montagna è la loro ultimissima preoccupazione). girando per qualsiasi pista e comprensorio, ci sono, oltre l'impatto delle piste stesse, rottami ferraglia e costruzioni abbandonate ovunque, pattume e sporcizia lasciate dagli sciatori (che in generale amano più la discesa che l'ambiente, a differenza di un escursionista). in più l'acqua per neve artificiale secondo me lo sci in appennino, sopratutto le piccole realtà e le stazioni più basse di quota, è morto. le prospettive sono quelle di sempre meno neve, stesso discorso per l'acqua che usano a fare neve alimentando un circolo vizioso e mi dispiace anche dei modelli di sviluppo seguiti in appennino ma non solo, con palazzoni e edilizia e alberghi fatti con i piedi a ridosso delle stazioni. da nessuna parte si vede uno sviluppo fatto con criterio, nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio. così si è sempre alle solite: più gente si porta in montagna, più questa viene violentata e maltrattata. ma è possibile trovare un'altra via, una soluzione diversa?? si, lo so che sono OT di brutto, scusate  |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 22:15:26
Uhm... non riesco a comprendere tutta questa acredine nei confronti di una stazione che stà cercando di nascere... in ogni caso io sono contento di quest nuova realtà e spero proceda tutto per il meglio!!!per ciò che riguarda Febbio... che dire... anche questa lotta agli ecomostri... credo ci sia ben di peggio, e a volte credo che una seggiovia in più aiuti ad avvicinare le persone che normalmente non vedono la montagna alla montagna stessa, invece di renderla un luogo solo per una elitè di scialpinisti o escursionisti... credo sia sempre la solita storia... è necessario per Febbio trovare la giusta via tra località solitaria e grandemilia in periodo saldi...  |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2010 : 23:00:09
Io ragazzi vi chiedo scusa. Capisco il vostro entusiasmo e capisco pure che l'appennino ne ha bisogno. Sono anche convinto che il futuro ci riservera' inverni sempre piu' nevosi per almeno 20 anni (Vava non dovrebbe leggere questi posts ), quindi effettivamente potrebbe valerne la pena. Ma non so che farci, quando sento parlare di nuovi impianti, siano a Febbio o a Bozeman (nome NON citato a caso, ve la do io l'America, vi sto preparando la sboronata del secolo!!!!), mi va il sangue alla testa. Quando fu costruita la 2000 avevo 14 anni e non ero ancora stato sul Cusna. Ho sofferto come un cane, mi devo ancora riprendere. Ho sofferto di piu' solo quando e' stata costruita la strada dal rif Bargetana al Battisti, che credo sia una dei piu' grossi errori che si potevano fare in zona. Insomma sono fatto cosi' ed ogni tanto l'indole salta fuori....  *** "Qualcosa che tocca negli alpinisti c'è...". L.B., 16/10/2008, h. 22.47 |
druido
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1489 messaggi |
Inserito il - 03 Feb 2010 : 10:09:07
citazione: | Ho sofferto di piu' solo quando e' stata costruita la strada dal rif Bargetana al Battisti, che credo sia una dei piu' grossi errori che si potevano fare in zona.
|
grande verità! e sarebbe bastato seguire la traccia che già esisteva per evitare lo "sbrago" che è stato fatto. il problema cmq, tanto per cambiare, sono poi sempre i soldi . Febbio (oops. mi è scappata) avrebbe duvuto rimuovere anche gli archi dello skilift sanleonardo e qualcosaltro prima di realizzare la treposti, poi son finiti i soldi ed anche la società di gestione. Se ospitaletto trova le risorse per fare tutto bene (costruzioni e demolizioni, impatti e mitigazione) probabilemnte potrebbe uscire anche qualcosa di buono....ma con l'aria che tira il timore è che si facciano le cose a metà limando su demolizioni e mitagazioni... _______________________ .......il sacrestano.... |
furetto
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1534 messaggi |
Inserito il - 03 Feb 2010 : 11:17:21
Non sto a rifare il riassunto, "Se si portassero i piloni della 2000 a Ospitaletto?" Non è x voler male a qualcuno. Ma quoto sia il Law che Sturno. E solo questione di volerle fare le coseucci ucci sento odor di .......!!! |
|