Autore |
Discussioni  |
|
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:03:09
 Lauw... Sono 35 anni che ci amiamo perdutamente!**** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:10:06
citazione: |
 Lauw... Sono 35 anni che ci amiamo perdutamente! |
Maronna....mi ha appena scritto Andrea dicendomi che sono una checca (per altri motivi).....marò forse ha ragione il capo.....si però mettiamo subito in chiaro: io sono il "dante" dei due...  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:27:28
Tutti concetti astratti giusti e condivisibilissimi.Ma... lauw, Sturen, perchè tutta questa attenzione dietrologica nelle dinamiche sociali e comportamentali categorizzate come invidia? Io non mi sono mai posto il problema finchè altri non hanno iniziato a porselo. E' davvero così importante? Avete subito traumi? Siete perseguitati dal serial killer di Seven?
  Conunque... secondo me, tra l'invidia che nasce in ambito prettamente agonistico nel sapere che il tuo avversario ha prestazioni migliori delle tue, e l'invidia che inevitabilmente e giustamente nasce nel vedere che qualcuno (che mi guardo bene dal chiamare avversario) un giorno è andato a sciare mentre tu sei dovuto rimare la lavoro, a casa, a farti i fatti tuoi, ecc... C'E' UN ABISSO. Qui a mio parere il 95% delle volte ricadiamo nel secondo tipo di invidia, per la quale non trovo neanche così negativa un'amichevole incazzatura. Così come non trovo assolutamente negativo l'agonismo. Ma io non confonderei le due cose. Insomma... sicuri di non combattere contro i mulini a vento? Almeno qui, tra di noi intendo... Altri ambienti non li conosco e forse sono più affetti dall'invidia negativa che citava Sturno.
 Scusate, il mio messaggio fa schivo, ma se ho tempo argomento meglio. Oppure ci vuole una bottiglia... ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:31:48
sai quale è uno dei miei problemi piu grossi? che da sempre faccio la divisione netta tra cio che è buono e cio che è cattivo, nettamente e non lascio spazio a sfumature. per me la parola invidia e un sentimento triste e vile, l'invidia non deve esistere se una persona vuole stare bene con se stesso e con gli altri, io la metto nello stesso scatolone della perfidia, del mentire, del tradire della sborronaggine. il mio e penso nostro andare in monatgna ha altre sensazioni e da parte mia la Montagna viaggia al di fuori di questo scatolone di cose brutte, per questo mi son sentito contrariato dalla tua parola invidia messa giusta, nel punto giusto, nell'articolo giusto ( e da qui si evince quanto tu sia putt....). Non per questo dico che non e vero e che in montagna l'invidia non esiste anzi, siamo pieni di esempi, il mio è semplicemente un disgusto per un associazione di idee ( invidia-montagna) che proprio mi rattrista in un contesto come la Montagna. spero di non essere frainteso, altrimenti mi metterro in croce pubblicamente.... ------ e cancello il tuo nome dalla mia facciata e confondo i miei alibi, e le tue ragioni
 |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:32:23
citazione: | Avete subito traumi? |
...ehm...forse si...è per quello che ribadisco: della coppia io sono il dante! citazione: | Oppure ci vuole una bottiglia... |
Andre sembra cat sei belè berieg!!!!   |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:39:10
La mia vita e' tutta un trauma! Tralasciamo per un attimo completamente il crinale e noi del crinale. L'ambiente della montagna vive equivocamente i sentimenti di agonismo, invidia e competizione. Non e' un mistero. Questa e' la ragione della mia attenzione. In piu', tornando al Crinale, Cristian e' stato esplicito nel dire che l'invidia e' il motore della mia passione. Non e' la prima volta che lo dice e fa bene a dirlo perche' e' vero che ' una parte della mia pasisone per la montagna, come la contemplazione, la gnocca (altro elemento critico per gli istruttori cajani). E secondo me non c'e' nulla di male. L'unico male che c'e' e' quando la gente si incazza. E questo, credi, succede spesso nella montagna in generale (a tutti i livelli ed anche in ambito internazionale) mentre non succede in atletica e negli altri sport. Mai sentito qualcuno che si e' incazzato perche' Baldini ha vinto le olimpiadi? Invece, cos'hai sentito dire a proposito (la butto li') di Cesare Maestri, Walter Bonatti, Reinhold Messner, Renzo Denti, Andrea Toschi, Roberto Bagnoli, Frency (urca sto degenerando!!!!!, si salvi chi puo'!!!!!!) Va beh, capitemi**** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! Modificato Da - sturno on 06 Giu 2007 12:42:33 |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:45:28
citazione: | per me la parola invidia e un sentimento triste e vile |
Ribadisco: e' l'incazzatura che e' triste (non direi che e' vile). Non ti sei mai incazzato perche' qualcuno ha fatto qualcosa di piu' di te? Io qualche volta si' e in quel caso mi sono sentito davvero piccolo. Ma di puri ci sono solo i santi e forse neppure loro. Io mi accontenterei che non si esagerasse.**** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 12:49:43
sturno mi fai morire...... in ogni tuo post dove dici cose "serie" vedo che c'è sempre la modifica in fondo...un giorno quando sarai vecchio e anche io ci sarò molto vicino me le fai vedere le cose che hai scritto prima delle modifiche????? per me sarà un giorno epico....grazie! p.s. io sono sicuro che la tua forma di " invidia" e prettamente lagata all'agonismo e non rientra nel mio famoso scatolone di cose brutte!
------ e cancello il tuo nome dalla mia facciata e confondo i miei alibi, e le tue ragioni
 |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 14:40:11
Non mettevo in dubbio che tu non dubitassi (urca...) della mia intenzione.... Che ci vogliamo bene lo sanno tutti!Riporto il mio articolo.... L’ultimo problema scialpinistico dell’Appennino Il 7 aprile Matteo Ferrari, giovane iscritto al nostro CAI, e Andrea Toschi, pure di Reggio, hanno disceso con gli sci la Parete Nord dell’Alpe di Vallestrina. Quando ho ricevuto questa notizia ho realizzato senza alcun dubbio che questa discesa merita di essere ricordata. L’elemento di originalità è innanzitutto la difficoltà tecnica superata. La via è ben nota agli appassionati di alpinismo dell’Appennino, che la percorrono spesso in salita quando le condizioni lo permettono. Prevede stretti passaggi fra rocce su pendenze comprese fra 50 e 60 gradi, continue e sostenute nella parte alta, con la presenza di brevi salti. Tuttavia ciò che più rende questa prima discesa indubbiamente significativa è il significato che quella parete riveste. Richiese infatti un lungo corteggiamento in occasione della prima ascensione, poi risolta nel 1983 da Mario Fornaciari con un audace avventura solitaria. Ricordo bene l’articolo che allora comparve in prima pagina sul Cusna, intitolato “L’ultimo problema dell’Appennino”. Fornaciari, eccellente scialpinista, salì con gli sci in spalla con l’intenzione di tentare anche la discesa, ma giunto in vetta desistette ammettendo difficoltà tecniche di tutto rispetto e condizioni non favorevoli. Oggi io credo si possa parlare di “Ultimo problema scialpinistico dell’Appennino”, un problema che per essere risolto ha richiesto ancora un lungo corteggiamento. E la vittoria ha arriso a chi più l’ha meritata, ovvero ai ragazzi di Crinale.it. Ragazzi che quella parete l’hanno sentita loro e studiata a lungo, per poi spingere gli sci con decisione oltre la cornice di neve sommitale al momento giusto e all’ora giusta; ovvero nel tardo pomeriggio, quando la parete prende l’ultimo sole. I ragazzi di Crinale.it sono ben preparati e frequentano il Cusna da sempre. Sono cresciuti alla “scuola” sci-alpinistica di Febbio, diretta tacitamente da Emo Boni, il “Poeta della Montagna”, assieme a Renzo Denti, Lino Toschi e alcuni altri. Si tratta di scialpinisti con la S maiuscola, che sono prima di tutto grandi appassionati di Febbio e del Cusna e che hanno saputo trasmettere la passione a chi li ha seguiti. I ragazzi del Crinale non hanno certo problemi a destreggiarsi con gli sci. Gradualmente e prudentemente, sempre in allegra compagnia, grazie anche allo stimolo di quel vero cultore dello scialpinismo che è il nostro Cristian Artioli, hanno iniziato a ricercare la massima pendenza. Prima i canali del Cusna, poi quelli del Monte Cipolla, poi i pendii dello Sprone e della Parete Est del Prado. E infine l’Alpe di Vallestrina, osservata e pensata in centinaia di occasioni. Il tutto sempre con lo sfondo del loro sito, www.crinale.it, che è diventato di diritto il portale dello sci nell’Appennino Reggiano. Il motore di questi ragazzi è l’invidia! Ovvero un sanissimo desiderio di emulazione suscitato con centinaia di foto regolarmente pubblicate sul sito; un’invidia che costantemente stimola tanti di noi a trovare il tempo per godere assieme di irripetibili giornate in compagnia. Se esiste una ricetta per innescare e coltivare la passione per la montagna, per raccogliere ogni giorno nuovi adepti ed amici, i ragazzi del Crinale quella ricetta l’hanno trovata. In me è ben vivo il ricordo delle serate spese al Rifugio Battisti o in qualche ristorante, davanti ad un bicchiere (meglio due bottiglie…) di lambrusco a parlare per l’ennesima volta delle condizioni del pendio e della neve, accanendosi su 5 gradi di pendenza in più o in meno. Credo sia la stessa atmosfera che possiamo riconoscere sullo sfondo di grandi imprese alpinistiche. Un’atmosfera che ha fruttato a noi tante soddisfazioni. L’ultima è questa discesa di Matteo ed Andrea, che è davvero significativa per molte ragioni. **** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera!
|
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 14:41:54
P.S.: le mie modifiche sono molto spesso le correzioni agli errori di ortografia, che non sopporto quando rileggo. E' pero' vero che rileggo sempre cio' che ho scritto, spesso anche piu' volte. A prest, Sturen**** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 14:57:43
Sei passato da una "cajanata" doc con tanto di rievocazione storica ad un concetto nudo e crudo di botto....ammorbidendolo così non avresti aizzato nessuno:
citazione: | Il motore di questi ragazzi è il sanissimo desiderio di emulazione suscitato con centinaia di foto regolarmente pubblicate sul sito |
però come hai detto hai pensato e ripensato se scrivere o no certi termini e se lo hai fatto lo rispetto perchè il motivo c'è. Per i concetti che hai appena espresso qui sul forum: chapeau. Quando riusciranno a farti sedere in una poltrona "alta" in sede CAI se avrai ancora questo coraggio pagherò la tessera anche se andrò solo al mare o in vasca in via Emilia....  Modificato Da - lauw on 06 Giu 2007 15:01:12 |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 15:20:18
STURNO FOR PRESIDENT!!!!---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Frency
Gran maestro di fuoripista
   
Kyrgyzstan
2052 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 15:29:29
citazione: | ...di Cesare Maestri, Walter Bonatti, Reinhold Messner, Renzo Denti, Andrea Toschi, Roberto Bagnoli, Frency (urca sto degenerando!!!!!, si salvi chi puo'!!!!!!) |
La mia presenza in questo elenco nn riguarda l'alpinismo,vero? *************************** Assaggia la morte e vivi la vita!!!! |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 15:38:26
Ho letto attentamente il tuo articolo , caro Sturno , ed anche i tuoi commenti fatti prima , sul termine " invidia " ( intesa in senso buono , cioè di incapacità ,in un preciso momento , di fare una data cosa ) e pur essendo una parola che credevo non esistesse nel mio animo , debbo ammettere che hai ragione : esiste !!! Non ho mai invidiato alcun compagno di scuola per i bei voti che prendeva, mai un collega di lavoro , mai nello sport praticato (calcio nei tempi passati ), ma di fronte alle imprese dei ragazzi del Crinale ,lo ammetto ,provo invidia e un pò mi vergogno , ma poi penso e mi autoassolvo : come si fa a non provare invidia a vedere amici sulla vetta del Bianco o giù per il Vallestrina in situazioni che ti fanno sentire il vento dei 4000 o il loro cuore che batte dalla paura del rischio e non dire " ah se ci potessi essere io ? " Questa è invidia bella e buona , ma sono contento di averla !! F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 15:42:33
Furmiga il tuo è uno dei più bei messaggi che mi sia capitato di leggere in questo forum! Provo invidia e un po' mi vergogno dinanzi alla tua saggezza e bontà!---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 18:37:29
Ecco la scanasione dell'articolo! Lo sfondo rosa direi che è proprio azzeccato... lo hai scelto tu Sturen??  
---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Giu 2007 : 21:53:50
citazione: | La mia presenza in questo elenco nn riguarda l'alpinismo,vero?
|
Ma certo che si'! Furmiga non vorrei essere retorico, ma penso proprio che tu abbia una marcia in piu': hai sintetizzato il senso del mio pensiero meglio di me e con meno parole! Grande!**** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 07 Giu 2007 : 10:29:25
Ho letto stamattina (in bagno) il Cusna e or ora questa discussione. Spesso mi sono soffermato anch'io a pensare "che ti move o omo?..." Cosa mi fa venir voglia di faticare, di provare, di alzarmi all'alba. Chi mi conosce sa che sono, in fondo, competitivo (ma che data la mia tarda età ho chiaro il concetto di limite, e di sicurezza), e forse invidia può descrivere la voglia di emulazione o il desiderio di spingersi oltre.La verità è che è un termine inesatto, è forse uno dei casi in cui la la lingua Italiana non ha la parola giusta. La stessa parola non può descrivere il sentimento meschino che ti rode se uno è più fortunato/bello/ricco di te e il sano desiderio di ottenere un risultato già ottenuto da altri o migliore di altri. Sebbene le due cose siano molto vicine. Proponiamo un nuovo termine per quel prurito che ti fa dire: "anch'io", "se fossi stato io" "sarò io", quando sentiamo di altrui imprese?  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 07 Giu 2007 : 10:37:15
ottima idea istituire un altro termine: citazione: | sentimento meschino che ti rode se uno è più fortunato/bello/ricco di te |
invidia
citazione: | il sano desiderio di ottenere un risultato già ottenuto da altri o migliore di altri |
immane invidia! 
------- Mol ed picaia |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 07 Giu 2007 : 11:25:08
Io propongo un vocabolo nuovo per identificare un sentimento unico stimolato una situazione ben precisa. La voce di dizionario nuova potrebbe essere:NUOVO VOCABOLO (da identificare) Sentimento che si ispira quando si è al lavoro e su internet si osservano le foto di Cristian che scende pendii vergini nella powder fino alle cosce e per il quarto giorno nella stessa settimana, con sole splendente mentre per il prossimo week-end la meteo e' pessima. Suggerimenti per il vocabolo?  **** S'an fòsa mia spuse segh, a sres perdutameint inamure ed me muiera! |