Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 Elenco dei forum
 Parole d'alta quota
 Finanziamenti
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Pagine:
  1  2
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
strudel
Gran maestro di fuoripista


Italia
504 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  00:02:27    strudel è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di strudel  Modifica messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente
Guardate le notizie che arrivano dalla Regione :

Emilia Romagna: 9,410 milioni di euro per lo sci 09-07-2003

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha stanziato oltre 9,410 milioni di euro per interventi urgenti e necessari a potenziare gli impianti di sci per la prossima stagione invernale. I fondi serviranno da volano per investimenti anche privati ben piu' consistenti.

La maggior parte degli stanziamenti (6,099 milioni di euro) e' destinata a riqualificare gli impianti dell' Appennino modenese dove sorge il Cimone, seguito dalla montagna bolognese (1,936 milioni) che puo' contare sul Corno alle Scale. Poi, 624.801 euro sono destinati agli impianti invernali della provincia di Forli'-Cesena; 465.165 euro a quelli dell' Appennino reggiano; 157.500 per la montagna parmense e 126.905 per quella piacentina

sciare è lasciare una traccia
sciare è vivere

y02
Illuminato dalla powder
GV2003



Peru
4054 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  09:20:41    y02 è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  y02  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
spero che questi soldi siano destianti a pagare gli eventuali stipendi arretrati degli operai prima di metetrli in gasolio per i gatti....

------
Se vuoi il massimo...devi essere pronto a pagare il massimo!Torna all'inizio della pagina

Berta
Tutina in barattolo


India
1244 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  10:25:59    Berta è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Berta  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Me l'aveva detto Donà che erano arrivati un bel po di soldi....però mi ha anche detto che sono da dividere...anche col Cerreto...................................... a Febbio come al solito ci rimarranno 200 lire!

Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  10:53:39    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
dai dati presenti sull'articolo si capisce che la Provincia di Forlì Cesena ha più di noi?!!! scusate l'ignoranza ma che impianti hanno da quelle parti???? mai sentiti nominare... e sopratutto i soldi per Il Modenese... senza parole... ok che hanno gli impianti più grandi della regione.. ma la sproporzione è esagerata...

Colui che la libera....
ce l'ha nel sangue...Torna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  11:10:22    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Le Balze - Cenni generali


La graziosa stazione sciistica è ubicata sulle falde del monte Fumaiolo, una delle vette più affascinanti dell'Appennino Forlivese-Cesanate per lo scenario che lo caratterizza. Particolarmente indicata per chi pratica lo sci di fondo, la stazione è situata precisamente nell'alta Val Savio, nel comune di Verghereto, ed è anche attrezzata per la discesa; da ricordare che proprio quì si trovano le famose sorgenti del Tevere, nelle cui vicinanze è possibile alloggiare e praticare varie discipline sportive presso le diverse strutture a disposizione. Fumaiolo offre comodi alberghi e un rifugio con bar e ristoro. Per raggiungere la stazione sciistica si possono utilizzare varie vie di accesso:
Autostrada A14 casello di Cesena Nord, Superstrada E45 uscita Verghereto per Balze-Monte Fumaiolo, oppure da Cesena SS71 fino a Verghereto, quindi si prosegue in direzione Balze-Monte Fumaiolo. Utilizzando il treno dalla stazione di Cesena sono 65 Km. Anche gli autoservizi partono da Cesena.

IMPIANTI DI RISALITA: 1 sciovia

CAPACITA' DI TRASPORTO: 320 persone l'ora

PISTE DA DISCESA: 3 media difficoltà, molto larghe

PISTE DA FONDO: 1 anello da 5 Km

SCUOLA DI SCI: Biancaneve c/o Rifugio Biancaneve Tel. 0543/906659

-------------------------------------

Campigna - 1070 - 1500 mt


Compresa ne comune di Santa Sofia al confine tra la Roamgna e la Toscana, e situata all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nel complesso del Monte Falterona, la stazione sciistica di Campigna è tra le più note dell'Appennino. Immersa nell'omonima foresta, Campigna offre impianti e servizi di qualità tra cui due accoglienti alberghi. E' possibile soggiornare anche nella vicina Corniolo, grazioso borgo dotato di 4 alberghi, camping e di strutture per lo sport e il tempo libero. La stazione si raggiunge uscendo dal casello di Forlì-Meldola sulla SS310 fino a Campigna. Utilizzando il treno dalla stazione di Forlì sono 60 Km. anche gli autoservizi partono da Forlì.

IMPIANTI DI RISALITA: 1 sciovia a Monte Falco

CAPACITA' DI TRASPORTO: 1176 persone ad ora

PISTE DA DISCESA: 2 di media difficoltà con sviluppo complessivo di circa 4 Km.

PISTE DA FONDO: 1 anello da 5 Km.

SCUOLA DI SCI FISI

-----------------


I dati arrivano da http://www.appenninobianco.it/emiliaromagna.shtml. Non aggiungo altro se no mi viene il magone.....

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  12:13:31    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ecco qualche importante articolo per chiarirci un pò le idee in merito

DALLA GAZZETTA DI REGGIO del 09/07/2003

Impianti da sci: 470mila euro per ampliamenti e sicurezza

CASTELNOVO MONTI. Le stazioni invernali dell’Appennino reggiano potranno contare quest’anno su uno stanziamento complessivo di 465.165 euro, deciso dalla giunta regionale per la qualificazione e l’ammodernamento degli impianti.
Si tratta di fondi concessi dalla Regione per attuare i provvedimenti previsti sia dall’articolo 8 della legge nazionale 140, sia dalla legge regionale Interventi per la qualificazione delle stazioni invernali e del sistema sciistico della Regione Emilia-Romagna, (numero 17 del 2002) di cui sono firmatari Lino Zanichelli, capogruppo Ds in consiglio regionale e Gian Carlo Muzzarelli, presidente della commissione territorio.
I finanziamenti sono stati ripartiti tra le province sulla base dei progetti presentati e permetteranno di realizzare interventi importanti e attesi, a favore dello sviluppo del turismo invernale e per la sicurezza degli impianti a fune e delle piste presenti nel nostro Appennino.
«In provincia di Reggio - sottolinea Zanichelli - i 465.165 euro consentiranno investimenti pari a 1.334.230 euro. Questi interessano tutti gli impianti reggiani, in particolare quelli dove opera la Star, una società che ha il merito di aver creduto ed investito nel settore intervenendo a Cerreto Laghi e rilevando anche gli impianti di Febbio».
Sono previsti interventi anche a Civago (Villa Minozzo), Ospitaletto (Ligonchio) e Ventasso (Ramiseto).
Nel Reggiano i contributi consentiranno sistemazioni ambientali delle piste esistenti, il completamento di impianti di innevamento, interventi per la sicurezza, il soccorso, le manutenzioni. Tra i più significativi: completamento impianto di neve artificiale (245.000 euro), manutenzione piste e acquisto di attrezzature di soccorso (83.000 euro) a Cerreto Laghi; realizzazione di un impianto di risalita per il campo scuola a Febbio (103.000 euro); revisione trentennale delle sciovie a Ventasso (424.000 euro).
«Nel complesso - conclude il consigliere Zanichelli - si tratta di un insieme di interventi che andranno a vantaggio non solo degli operatori del settore, ma più in generale dello sviluppo socio economico e turistico della nostra montagna».


DALLA GAZZETTA DI MODENA del 09/07/2003

Fioccano 6 milioni sulle piste
Migliora la sicurezza per sciatori e impianti di risalita


Gli impianti e le stazioni invernali modenesi si rifanno il look. La giunta ha dato l’ok ai fondi regionali. 6 milioni di euro saranno investiti per la sicurezza e per gli impianti di risalita, sia nel comprensorio del Cimone che nelle realtà limitrofe. Il finanziamento è stato ufficializzato lunedì e proviene, in gran parte, dai fondi della legge nazionale sugli impianti a fune.
A tali finanziamenti si aggiunge pure una quota di risorse regionali. Anche gli enti pubblici locali, però, faranno la loro parte. Sull’Appennino modenese arriverà oltre il 50% del totale delle risorse distribuite in tutta l’Emilia Romagna. I progetti delle stazioni modenesi che saranno finanziati sono 34, per un investimento complessivo di oltre 17 milioni e 400 mila euro. A cosa serviranno i fondi? Innanzitutto per la realizzazione di nuovi impianti, per l’innevamento artificiale e per il miglioramento al servizio dei paesi. Infatti, sulla base di un piano elaborato dalla Provincia, saranno effettuati degli interventi per il potenziamento degli impianti di risalita e della produzione di neve programmata, ma sarà pure migliorata la sicurezza sulle piste. I comuni che saranno interessati dai lavori sono Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Lama Mocogno, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola. «Come detto, metà dei fondi regionali è stata destinata a Modena - spiega Giancarlo Muzzarelli, presidente della commissione Territorio e Ambiente della Regione con l’obiettivo di rendere le nostre stazioni sciistiche moderne e le piste ancora più efficienti». Infatti sono previste opere a Sant’Anna Pelago e alle Piane di Mocogno. Inoltre si lavorerà sulle piste di fondo a Piandelagotti e Frassinoro, località che ospiterà i campionati nazionali assoluti di sci di fondo che si svolgeranno dal 28 gennaio all’1 febbraio 2004. «Siamo di fronte ad un nuovo salto di qualità delle stazioni invernali modenesi - ha spiegato ieri l’assessore provinciale al turismo Mario Lugli - e gli operatori, assieme agli enti locali, hanno dimostrato, una notevole capacità progettuale. Un segno di una dinamicità positiva, perchè solo con l’innovazione tecnologica sarà possibile restare al passo con le più importanti località alpine». Tra gli interventi che saranno realizzati spiccano la costruzione di una nuova seggiovia a sei posti alle Polle di Riolunato invece della biposto Valcava, l’ammodernamento della seggiovia “Stellaro” da Montecreto al Monte Cervarola, la seggiovia Polle-Ariete inaugurata quest’anno, fino ai nuovi impianti di innevamento in diverse piste del Cimone, per garantire la sciabilità durante tutta la stagione. (rob.giov.)


Ecco l’elenco completo dei Comuni beneficiati
Sono 34 gli interventi previsti nelle località

La Regione ha stanziato 11 milioni e 500 mila euro per l’ammodernamento degli impianti sciistici dell’Appennino. Di questi, oltre 6 milioni sono destinati alla provincia di Modena, che vanta insieme a Bologna le strutture sciistiche più grandi. Gli interventi previsti sugli impianti del nostro Appennino sono 34, per un investimento totale pari ad oltre 17 milioni di euro.
Ecco l’elenco dei 34 interventi previsti nelle stazioni invernali modenesi, per i quali sono stati stanziati 6 milioni di euro. Nell’elenco sono indicati nell’ordine: il soggetto titolare dell’intervento, la località, il tipo di intervento, la spesa prevista e i fondi stanziati.
Comune di Pievepelago.
Località: S.Annapelago. Tipo di intervento: revisione seggiovia. Spesa prevista: 250.000; fondi stanziati: 100.000.
S.Annapelago: revisione seggiovia. 41.316; 16.526.
Comune di Lama.
Le Piane: revisione sciovia. 26.443; 10.577.
Le Piane: innevamento. 619.748; 216.911.
Le Piane: pista fondo. 80.000; 28.000.
Comune di Sestola.
Sestola: revisione seggiovia. 46.800; 18.720.
Passo del Lupo: ampliamento stazione. 336.000; 117.600.
Comune di Montecreto.
Montecreto: revisione seggiovia. 1.775.727; 710.290.
Società Cimone s.r.l. Fanano.
Le Polle: sostituzione sciovia. 1.700.000; 595.000.
Società Zerolupi Sestola.
Le Polle: sostituzione seggiovia. 5.512.000; 1.929.200.
Società Maestri Sci - Sestola.
Passo del Lupo: tappeto mobile. 88.580; 31.003.
Società Passo del Lupo Sestola.
Passo del Lupo: imbarco seggiovia. 59.400; 20.790.
Lago della Ninfa: tappeto mobile. 90.022; 31.507.
Lago della Ninfa: slittinovia Lago Ninfa. 354.040; 123.914.
Cons. Cimone Sestola.
Cimone: innevamento. 1.632.000; 571.200.
Le Polle: innevamento. 750.000; 262.500.
Le Polle: nuove piste. 105.000; 36.750.
Cimone: sistemazione. 475.200; 166.320.
Passo del Lupo: nuova pista. 22.000; 7.700.
Passo del Lupo: adeguamento pista. 22.000; 7.700.
Passo del Lupo: adeguamento pista. 22.000. 7.700.
Pian del Falco: adeguamento pista. 109.000; 38.150.
Cimone: sicurezza piste. 632.400; 189.720.
Passo del Lupo: acquisto battipista. 765.000; 229.500.
Segnaletica: 265.200. 79.560.
Acquisto attrezzature: 30.000; 9.000.
Comune di Frassinoro.
San Geminiano: innevamento. 540.501; 189.175.
San Geminiano: nuovo parcheggio. 183.300; 54.990.
Comune di Riolunato.
Le Polle: demolizione impianti. 244.000. 97.600.
Le Polle: sistemazione parcheggio. 55.000; 16.500.
Comune di Fiumalbo.
Doccia: demolizione impianti. 75.610. 30.244.
Comune di Fanano.
Fanano: strada Cimoncino. 219.898; 65.969.
Fanano: Palaghiaccio 1º lotto. 167.848; 50.354.
Fanano: Palaghiaccio 2º lotto. 129.114; 38.734.
Totale. Spese previste: 17.425.147; fondi a disposizione: 6.099.447,05

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  12:17:48    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Vi faccio notare questo passo:
"I progetti delle stazioni modenesi che saranno finanziati sono 34, per un investimento complessivo di oltre 17 milioni e 400 mila euro."

Cioè avete capito!?!? A Modena investono DICIASSETTEMILIONIQUATTROCENTOMILA EURO!!!

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  12:44:17    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Il problema quindi non sarebbero tanto i soldi della regione (distribuiti in base alle richieste) ma la mancanza di investitori privati et simila. Conclusione: Modena crede molto di più nel suo appennino.

E pensare che il nostro è + bello... e carpisce gente anche dalla Liguria..

Ho capito, è un altro anno di travagli...

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  13:50:04    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
Il problema quindi non sarebbero tanto i soldi della regione
Bè...insomma... 6milioni di euro contro 400mila c'è una bella differenza! E quelli sono soldi della regione!
Con 6milioni ti puoi permettere investimenti enormi, sono una bella e solida base! E infatti hanno investito per 17milioni.
Con 400mila euro che vuoi investire!? E' già tanto che si sia investito per 1,3milioni.

Se guardi bene 6milioni sono circa 1/3 di 17milioni così come 400mila sono 1/3 di 1,3milioni. I finanziamenti contano eccome!!!

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  14:29:00    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
"Passo del Lupo: acquisto battipista. 765.000"

!!!! Ma quanto cazzo costa un gatto delle nevi!?!?? Cioè...con i soldi che danno a reggio ci compriamo solo i cingoli e pocaltro...

Date un occhio ai prezzi e ai fondi stanziati per favore...come si fa a dire che i contributi regionali non contano!?!?

"Le Polle: sostituzione seggiovia. 5.512.000; 1.929.200."

Pensate che i 5.512.000 li tirino fuori subito e che i 1.929.200 servano per coprire una parte della spesa? Oppure che i 1.929.200 permattano di scoprirsi della differanza e che questa venga colmata negli anni!?
Dicesi "investimento"...

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  14:58:25    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
..il Crinale insorge.. e chiede Più soldi!!!!!!

Colui che la libera....
ce l'ha nel sangue...Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:01:54    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
..il Crinale insorge.. e chiede Più soldi!!!!!!
Piuttosto che chiedere più soldi (vista come è andata la gestione degli impianti in questi anni è già tanto che dei soldi li abbiano dati...) sarebbe almeno da vigilare e controllare sull'utilizzo di quei - comunque pochi - soldi!
E vedere "realizzazione di un impianto di risalita per il campo scuola a Febbio (103.000 euro)" FA MOLTO MALE!!!
Ma cribbiooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! Come si fa?!?!?!?!?!?!

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:11:34    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quindi 200 milioni delle vecchie lire per un campo scuola.... ah beh allora... e i rinnovi delle altre seggiovie? e il completamento della pista di mezzo.. e l'innevamento artificiale da completare ( e mantenere attivo) tutto l'anno?

ma sopratutto spendere soldi quando hanno già comprato un tapis roulant lo scorso anno?
ha senso? mah..

Colui che la libera....
ce l'ha nel sangue...Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:22:16    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
ma sopratutto spendere soldi quando hanno già comprato un tapis roulant lo scorso anno?
ha senso? mah..
Quei 103.000€ si riferiscono proprio al tapiro dell'anno scorso. Che si già mangiato un quarto dei fondi stanziati per tutta la provincia di Reggio! Sottolineerei tutta la provincia di Reggio. Il che significa molto probabilmente tutti i fondi per Febbio...

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:23:42    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
Bè...insomma... 6milioni di euro contro 400mila c'è una bella differenza! E quelli sono soldi della regione!

Sì, ma la regione mica ti dà i soldi perchè sei bello. Tu devi presentare richieste per questo e quello invenstimento, far vedere la base di partenza monetaria e poi loro ti sovvenzionano parte del tuo progetto. Se a Modena hanno trovato molti sponsor per molti progetti, la regione ha deviato lì il denaro. Se a Febbio lo sviluppo è stato solo cambiare l'impianto di risalita del baby, alla regione hanno ben pensato di sovvenzionare solo quello.

Nell'articolo di modena si parla di Interventi Previsti. A Febbio gli interventi previsti sono stati solo il Tapiro...

quote:
e i rinnovi delle altre seggiovie? e il completamento della pista di mezzo.. e l'innevamento artificiale da completare ( e mantenere attivo) tutto l'anno?

Non so che dirti. Bisognerebbe essere nella S.T.A.R. per sapere cosa hanno in mente.

Però non cominciamo a lanciare strali se non sappiamo come stanno le cose (io per primo) altrimenti facciamo la fine dell'anno scorso.. e nell'editoriale ho parlato di maggior impegno...

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:29:26    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Un'altra cosa è degna di nota:

"I finanziamenti sono stati ripartiti tra le province sulla base dei progetti presentati"

Questo vuol dire che a Reggio sono stati dati i fondi che meritava in base ai progetti presentati.
Morale: pochi progetti presentati = pochi soldi!
Significato: Reggio - quindi soprattutto la S.T.A.R. - non ha presentato un cacchio di progetti. Bè a parte il fenomenale tapiro del Baby...
Significato tra le righe: la STAR non ha intenzione (non se lo può permettere?) di investire.
Domandina: l'inutile tapiro è stato fatto solo ed esclusivamente per beccarsi un pò di contributi?

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:33:40    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
...Ino direi che siamo giunti quasi alle stesse conclusioni...

quote:
Però non cominciamo a lanciare strali se non sappiamo come stanno le cose
I dibattiti servono proprio per questo o no? Le cose si imparano anche così. Almeno siamo stimolati ad andare più in fondo alla questione. Se poi alcune ipotesi si riveleranno sbagliate meglio...

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:37:31    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
credo che il tapiro sia stato fatto per a) ovviare alla scadenza dello storico schilift dove ho imparato a sciare b) ridurre il personale (teoricamente una persona sola invece che due durante l'orario di apertura) per ridurre i costi c) segare il campo scuola vuol dire uccidere definitivamente la stazione. Van bene gli sboroni fuoripista ma sono le famiglie da portare su (ovvero 3 o più persone alla volta che ti mangiano il panino anche se solo 2 sciano) altrimenti la piramide crolla.


Che ti devo dire, se quello hanno presentato, quello hanno pagato...

[A questo punto ricercare le discussioni di inizio anno sulla gestione della stazione ^___^]

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:40:02    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
I dibattiti servono proprio per questo o no?

Si, ma se dibatto di mele devo sapere come coltivarle... Altrimenti sparo cazzate...

E' come se qualcuno ci volesse insegnare a noi a fare le maglie del crinale...

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Ino
Bardo del vento


Italia
7219 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:41:00    Ino è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Il nemico ci spia...

-------
E adagio
adagio
divenni
MalvagioTorna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 18 Lug 2003 :  15:49:06    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quote:
Si, ma se dibatto di mele devo sapere come coltivarle... Altrimenti sparo cazzate...
Non è del tutto vero: se mangio una mela e mi accorgo che è bacata posso tranquillamente dirlo e chiedermi perchè senza per forza dover saperla coltivare.
Chi siamo noi? Gli utilizzatori finali di un prodotto che nella fattispece è la stazione sciistica di Febbio. Se non siamo soddisfatti del prodotto che ci viene venduto possiamo tranquillamente dirlo. E sarebbe nell'interesse di chi vende ascoltarci...
Se spariamo cazzate è anche colpa della cattiva informazione che circola, e sarebbe nel loro interesse mettere in chiaro le cose...
Questo succede/è successo? Non mi pare proprio! Fintanto che non succederà qualsiasi cosa noi possiamo dire non sarà mai una cazzata.

Sul fatto che senza campo scuola la stazione muore sono daccordo fino ad un certo punto. Dipende da quanto ci spendi e dai problemi di altra natura che gravano sulla stazione.

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

Discussione lunga 2 pagine:
  1  2
Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine