Autore |
Discussioni  |
|
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 04 Nov 2002 : 17:33:49
Ebbene si x la prima volta ho sentito un ululato di un lupo! E successo sabato sera quando uscendo di casa paolo mi ha fermato e mi ha detto di ascoltare..si sentivano dei prolungati ululati provenire dalla pista nord ed erano ripetuti ogni tre minuti. E stata una grande emozione risentire degli ululati di lupo a febbio proprio vicino alle case. Si stanno ripopolando e chissa che un giorno non ci scappi anche l'avvistamento!
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 04 Nov 2002 : 17:43:31
GRAAAANNDEEEEEEE!  Questa è una notizia che mi esalta più di una nevicata!Sapevo di un paio di branchi da 5 individui sulle zone dell'Appennino emiliano, ed una mia amica aveva anche trovato delle tracce (feci) che... fece analizzare. Fantastico, chissà che emozione! Io penso chje rabbrividerei a sentirne uno di ululati, un pò per la paura (solamente irrazionale, ma sempre tale), molto per l'emozione. Il lupo deve tornare ad essere il "Re del crinale!" Grande... Vava
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 04 Nov 2002 : 18:44:43
 Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 12:45:13
Beh? Nessun commento? La notizia data da MAtteo vi lascia indifferenti? (Scusate il tono provocatorio)Vava |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 18:40:07
 Eccomi!!! E' fantasctico! Io tempo fa (credo l'inverno scorso) avevo sentito degli ululati sopra il campetto approssimativamete nella direzione dello skilift lungo, ma non mi ero soffermato tanto senza pensare che potessero essere dei lupi. Sentirli così vicino ed avere la cetezza che sono davvero loro deve essere emozionante al massimo! Comunque sulla loro esistenza dalle nostre parti credo che ormai ci fosse la certezza. CHE BELLO!!! Il mio sogno sarebbe quello di avvistarne uno, in un'uscita notturna con le pelli, la luna piena, il cielo limpido, silenzio assoluto, col cuore in gola ti fermi e lui ti attraversa il sentiero davanti, si ferma un attimo incrociando per un istante il tuo sgardo tanto ammirato quanto timoroso e rispettoso. Poi prosegue libero chissà dove...
 ---------------- "Quella volta mi feci male, ma mai smetterò di salire sul Crinale" |
gazza
Esperto di fuoripista
 
150 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 18:43:38
a proposito di Lupi ne hanno seccato uno qualche giorno fa vicino a Villaminozzo!!!! io incriminerei per omicidio colposo l'autista del mezzo!!!!!!!!!!!
 |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 18:48:13
Bellissime parole! Spero, come te, non restino parole! Un mio amico, guida de La Lumaca (e anche ex vice presidente del CAI di Sassuolo), Giuliano Barbieri (lo conosci? alla non più giovanissima età di 60 anni e passa fa ancora roccia, ghiaccio, escursionismo, bicicletta ed altro) mi ha raccontato di averne incontrato uno, e le parole da lui usate per raccontarmi l'emozionante incontro sono state più o meno le stesse...Come sarebbe: solo sotto la tua tenda, in una gelida notte del crinale d'inverno, odo un inquietante ululato... Timoroso mi affaccio dalla tenda, ma sento solo il fruscio del vento e il leggero ticchettio dei primi fiocchi di neve che si appoggiano sulla mia tenda! Mi stringo nel sacco a pelo e mi addormento... Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 18:49:50
Dimenticavo... Vava |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 06 Nov 2002 : 19:22:50
l'ululato... la neve che brilla sotto la luce della luna.. che bello .. che spettacolo... mi fate venire voglia di andare sù a Febbio...Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
toblach
Maestro di fuoripista
  
Italia
201 messaggi |
Inserito il - 14 Nov 2002 : 21:52:28
Finalmente stanno ritornando... Dalle mie parti i contadini sono arrabbiati perchè mangiano le loro pecore, ma questa è la natura. Concordo Dave ululato...la bianca neve che risplende al chiarore delle stelle, un focherello per riscardarsi.... Che si vuole di più vivi la vita come vivi la montagna, guarda sempre avanti mai indietro
|