Autore |
Discussioni  |
|
Brocco
Maestro di fuoripista
  
368 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 17:35:40
citazione: | Da ex-alpinista posso dire la mia? 
|
Dai Paolina, butta lì qualcosa di "non politicamente corretto" Il brocco |
Andreac
Maestro di fuoripista
  
New Zealand
223 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 18:07:40
citazione: | Dai Paolina, butta lì qualcosa di "non politicamente corretto" |
dai Paolina, pendiamo dalle tue labbra... regalaci un intervento piccante       |
furetto
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1534 messaggi |
Inserito il - 10 Set 2008 : 20:00:13
Discussione interessante. Nella quale ognuno mette un po di se e di quello che ha attorno, MONTAGNA 10 FAMIGLIA10 +++ io non riesco o voglio rinunciare alla montagna,bici,sci,ecc,ecc, altrementi non sono + io. la famiglia reclama le ue esigenze ed è giusto accontentarle. Saper riconoscere quando non andare in montagna perchè la famiglia (moglie o figlie babbo o mamma )hanno bisogno di noi è come saper valutare un pendio immacolato pieno di powder. REGGE???  l'errore nella valutazione porta le stesse conseguenze o molto simili, ]    non è facile saper quando fare l'uno o l'altro. il 1° anniversario di nozze scappai ed andai 3 giorni ad arrampicare in sardegna con amici . oggi 20 anni di matrimonio la porto fuori a cena. E domenica spero di arrampicare in apuane
  io pensavo di avere ragione!!! |
Vigna
Gran maestro di fuoripista GV2008
   
Italia
1834 messaggi |
Inserito il - 11 Set 2008 : 13:08:16
citazione: | Tornando "in topic": beh gran bel topic questo, brev Andrea. Vorrei sottolineare che sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i giovani delle problematiche della loro famiglia, quella coi loro genitori per intenderci.....appena mi ripiglio scrivo qualcosa pure io. ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato
|
Ci avrei scommesso   è come se le avessi già lette... vero lupo...!!! Mi aspettavo perfettamente questo intervento da parte tua... oggi non ho tempo ma vedo di trovarlo presto!! citazione: | Saper riconoscere quando non andare in montagna perchè la famiglia (moglie o figlie babbo o mamma )hanno bisogno di noi è come saper valutare un pendio immacolato pieno di powder. REGGE??? l'errore nella valutazione porta le stesse conseguenze o molto simili, ] non è facile saper quando fare l'uno o l'altro.
|
Furetto questa mi è piaciuta da matti!!!!! -------------------- Occhio al Faggio...!!! |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 11 Set 2008 : 13:28:38
citazione: |
citazione: | Tornando "in topic": beh gran bel topic questo, brev Andrea. Vorrei sottolineare che sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i giovani delle problematiche della loro famiglia, quella coi loro genitori per intenderci.....appena mi ripiglio scrivo qualcosa pure io. ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato
|
Ci avrei scommesso   è come se le avessi già lette... vero lupo...!!! Mi aspettavo perfettamente questo intervento da parte tua... oggi non ho tempo ma vedo di trovarlo presto!! |
No Vigna io intendevo proprio che vorrei leggere cosa ne pensate voi, per aggiungere un'altra prospettiva, molto interessante.....io purtroppo ormai vedo le cose dall'altra parte, sono genitore anch'io e non potrei essere libero parlando dei miei genitori ora.... A proposito anch'io devo intervenire....prima o poi arrivo, ma tanto è già stato detto dai miei "simili"..... ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
Andreac
Maestro di fuoripista
  
New Zealand
223 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 10:48:42
citazione: | citazione: Saper riconoscere quando non andare in montagna perchè la famiglia (moglie o figlie babbo o mamma )hanno bisogno di noi è come saper valutare un pendio immacolato pieno di powder. REGGE??? l'errore nella valutazione porta le stesse conseguenze o molto simili, ] non è facile saper quando fare l'uno o l'altro. Furetto questa mi è piaciuta da matti!!!!!
|
Anche a me citazione: | il 1° anniversario di nozze scappai ed andai 3 giorni ad arrampicare in sardegna con amici |
   ....come mai ancora qui? citazione: | non è facile saper quando fare l'uno o l'altro. |
si è vero, come valutare un pendio. Però, in certi casi, anche in famiglia trovi degli "accumuli" o delle "cornici" talmente evidenti che ti portano a rinuciare alla gita. Condizioni da rischio 4 con tendenza in aumento. citazione: | io pensavo di avere ragione!!! |
non sei l'unico!!! Sono in astinenza da 2(due) settimane, domenica scorsa potevo dar fuori la 380V, trifase, 50Hz. Non mi si stava vicino. Ho una scimmia per spalla che mi urla nelle orecchie e le previsioni fanno cac.re. citazione: | arrampicare in apuane |
Apuane dove?Paolinaaa!!!! dove seiii???  |
Paolina
Maestro di fuoripista
  
201 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 11:07:51
Stregone mi stavo collegando ora... Ripeto che palle!! Non nascondetevi dietro ai figli e/o ai coniugi, cotardi!! . La montagna è la vostra Unica passione? Allora appassionatevi e fateci sognare. Ma per favore: risparmiateci i vostri dubbi, rimorsi, tentennamenti... Io, come sapete, ho deciso di farmi suora magari vi metto due foto sul cammino di Santiago?? Ma non credi vi interessi per ora ****

|
Paolina
Maestro di fuoripista
  
201 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 11:11:23
citazione: | Nonostante tutto alpinisti si resta, e da alpinisti, fino all’ultimo, si continua a osservare le montagne con sguardo obliquo, cercando vie di salita, vagliando i colori e la grana della roccia, soppesando le condizioni... |
Dimenticavo: vero, verissimo!! ****
 |
Andreac
Maestro di fuoripista
  
New Zealand
223 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 11:51:21
citazione: | Non nascondetevi dietro ai figli e/o ai coniugi, cotardi!! . La montagna è la vostra Unica passione? Allora appassionatevi e fateci sognare. Ma per favore: risparmiateci i vostri dubbi, rimorsi, tentennamenti...
|
...sei proprio una femmina! antvamaibeingninto. Quando l'uomo è deciso è uno strnzo egoista. Quando è sensibile e ha contrasti e tumulti interiori diventa palloso. il punto è che la montagna NON è l'unica passione e ci si divide dolorosamente, sempre, fra le due famiglia e monti (o più, per chi ne ha). Ti riporto questo specchietto che forse avrai già letto. citazione: | COME RENDERE FELICE UNA DONNA... --------------------------------Per rendere felice una donna occorre solo essere: 1. amico 2. compagno 3. amante 4. fratello 5. padre 6. maestro 7. educatore 8. cuoco 9. carpentiere 10. idraulico 11. meccanico 12. decoratore d'interni 13. stilista 14. sessuologo 15. ginecologo/ostetrico 16. psicologo 18. psichiatra 19. terapeuta 20. audace 21. organizzato 22. buon padre 23. molto pulito 24. simpatico 25. atletico 26. affettuoso 27. attento 28. cavaliere 29. intelligente 30. fantasioso 31. creativo 32. dolce 33. forte 34. comprensivo 35. tollerante 36. prudente 37. ambizioso 38. capace 39. coraggioso 40. deciso 41. affidabile 42. rispettoso 43. appassionato 44. complimentoso 45. uno che ama far compere 46. uno che non fa problemi 47. molto ricco 48. non un peso 49. uno che non guarda le altre ALLO STESSO TEMPO DEVI FARE ATTENZIONE A: 50. non essere geloso, ma nemmeno disinteressato 51. andar d'accordo con la sua famiglia, ma non dedicarle più tempo che a lei 52. darle il suo spazio, ma mostrarsi preoccupato per dove va INOLTRE E' MOLTO IMPORTANTE: 53. Non dimenticare le date di: - anniversario (nozze, fidanzamento, primo incontro, primo bacio, prima volta, prima vacanza, primo pranzo, prima cena, prima cena al lume di candela, prima pizza, prima colazione, prima passeggiata, prima coccola ...) - laurea - onomastico - mestruazioni Purtroppo anche osservare perfettamente queste istruzioni non vi dà la garanzia al 100% della sua felicità, perché lei potrebbe sentirsi sommersa da una vita di soffocante perfezione e fuggire con il primo "figlio-di-buona-donna-bohemien-ubriaco-e-gran-viveur" che incontra... Dev'essere per questo che Dio (bontà sua...) disse: "Amala!" Ma non disse mai: "Comprendila!!!!!" COME RENDERE FELICE UN UOMO... ------------------------------ 1. Dargliela 2. Non rompergli i coglioni |
Può essere un po' riduttivo, ma si avvicina molto alla realtà.  |
Berta
Tutina in barattolo
   
India
1244 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 12:00:51
Bellissimo!!********* Sei nell'anima e li ti lascio per sempre... |
sara90
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1889 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 12:31:00
è stupendo!!! -*-*-*-*-*-*-*-*-* And I can change the world, I will be the sunlight in your universe. |
scudiero
Maestro di fuoripista
  
255 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 14:06:31
citazione: | COME RENDERE FELICE UN UOMO... ------------------------------ 1. Dargliela 2. Non rompergli i coglioni |
3. ... fom anca un boun mnestroun ogni tant

|
furetto
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1534 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 14:32:07
Apuane Sasso rosso , posto stupendo vicino a Piandelagotti ( la famiglia vuole sempre che tu sia vicino a lei) con zona a spit e via di montagna se ti salta la moscaio pensavo di avere ragione!!! Modificato Da - furetto on 12 Set 2008 14:33:04 |
Andreac
Maestro di fuoripista
  
New Zealand
223 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 14:54:19
Sasso Rosso? Non conosco. Hai qualche informazion/link da passare.magari per un'altra volta...  |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 15:05:07
citazione: | Sasso Rosso? Non conosco.
|
Moronna...un cajano che non conosce la via dei Fiorentini.....Andreac et sicur? ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
Andreac
Maestro di fuoripista
  
New Zealand
223 messaggi |
Inserito il - 12 Set 2008 : 15:50:02
No, in verità l'ho già sentito luminare, ma non so praticamente niente... Avanti, eruditemi  |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 13 Set 2008 : 17:18:41
Via dei Fiorentini al Sasso Rosso: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=679448&sid=b5a17fc295a8b6b3fcbefcf74ccd6dd4 In verita' pure io non ne sapevo nulla e dopo aver visto la relazione ho capito perche'.Ritorniamo in topic: io aggiungerei al binomio "famiglia e montagna" un terzo incomodo, anzi, gia' che ci siamo anche un quarto "comodo", ovvero: il lavoro ed i nonni. "Famiglia, montagna e lavoro (e nonni)". Io penso che il lavoro giochi un ruolo essenziale nel rapporto famiglia-montagna. Ed anche il ruolo dei nonni non è trascurabile. Avanti Savoia!!!! *** "Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale" |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 15 Set 2008 : 13:57:37
Andreac ciapa che.....così n'altra volta non dai a mente a sturn e non svegliate il lauw che dorme...citazione: | Conclusione: basta con le vie alpinistiche da proteggere, solo vie a spit, con impegno globale limitato, rischio minimo e ritorni facili. Questo è il voto. Rimane aperta la questione ghiaccio/cascate. Ho raggiunto questo compromesso, non fare + da primo cose difficili (difficili per me) ma solo da II° e andare da primo solo su cose facili. Lo so è una coclusione "all'italiana", ma per adesso va bene così, poi si vedrà. |
Tema: Ricerca dell'equilibrio tra impegni/responsabilità che ti impone una famiglia e le pulsioni che le nostre passioni e il nostro ego ti mandano da dentro. Ognuno deve cercare la propria ricetta, difficile trovarne una che vada a tutti, ma è certo che non esiste quella dove NON saremo costretti a mediare... Riguardo la passione montagna direi che i maggiori pericoli io li corra in inverno sulla neve, in estate arrampicando su roccia credo meno (ma dato che la questione inverno l'hai lasciata aperta la ometto per ora anche io). Il mio modo di abbassare la soglia di rischio (e gli annessi sensi di colpa) passa anche attraverso lo spit. Premessa: a me piace tanto stare in montagna, in qualunque modo. E amo tanto l'arrampicata in se, come divertimento, come sport, come gesto tecnico. Se posso unire queste due cose allora ho il meglio. Ma entrambe mi danno tanto anche prese singolarmente. Il mio nocciolo è qui. Conclusione: se arrampico vorrei avere la sensazione di muovermi e non di strisciare o ravanare. Se devo andare in montagna per salire su un “rumego” allora, quando posso, preferisco attendere e camminare su un sentiero con le mie figlie. Dati questi gusti personali la ricetta che uso è quella di tenere alto il livello tecnico e fisico. Perchè ho il massimo divertimento dall'arrampicata su vie lunghe quando riesco a camminare su difficoltà sostenute (per fare un esempio: se so di valere 100 allora ho il massimo divertimento affrontando difficoltà di 85/90 su protezioni affidabili, 75/80 su protezioni precarie). In questo modo ho l'impressione di abbassare la soglia di rischio in 2 modi: a) le vie su cui posso divertirmi hanno difficoltà che impongono quasi sempre l'uso di tasselli ad espansione come protezione, quindi assumono i connotati di vie moderne. Anche quando scelgo di cimentarmi su “obbligatori” elevati (6b/c o più) difficilmente queste hanno sezioni interrotte o rottamate (e questo, anche se non lo azzererà mai, fa calare la possibilità di rompersi cadendo su porzioni sporgenti di parete) b) se scelgo invece vie classiche le sicurezze che posso avere dai tasselli vengono sostituite o da chiodature fitte (ex artif) o da difficoltà molto inferiori alle mie reali capacità arrampicatorie. In entrambi i casi comunque il rischio c'è sempre. Ma penso che sulle classiche la possibilità che si rompa un appiglio/appoggio o ti arrivi un tram dall'alto siano molto più elevate e, completamente, al di fuori del nostro controllo (Sturno mente sapendo di mentire quando parla della Fedele). Questo mi fa propendere spesso per il moderno. Mi verrebbe da dirti di provare la mia ricetta e magari, nelle mezze stagioni, di fare un giorno in falesia con noi....magari ci prendi gusto e poi ti diverti di più anche in montagna....però occhio che anche qui nessuno ti regala niente e allenamento e frequentazione poi diventano “necessari”.....e la mugliera bruntella.... citazione: | E' passato appena un anno ma la "montagna" mi manca molto... |
Se il tuo futuro sono vie sul 6° con spit anche sui tiri (tipo Nikibi ai Formin) non credo possa durare il tuo voto, perchè oggettivamente sono vie che possono andar bene per falesisti neofiti della montagna, a gente che ha già masticato parecchio credo lascino poco o niente....giusto il gusto di muoversi in ambienti spettacolari, ma allora un bel sentiero.... (attenzione non è un attacco a Nikibi, sono assolutamente favorevole che ci sia terreno per tutti i gusti, sto solo facendo ipotesi sulla base dell'esperienza di Cocco) Dinamiche famigliari. Anche quelle non dipendono solo da noi ma molto da come percepisce il nostro comportamento il congiunto (mugghiera, mamma, figghio che sia...). Nel mio caso il problema non è la percezione che ha la mia compagna dei pericoli che corro ma, soprattutto, dal momentaneo distacco che provocano le passioni totalizzanti. Il conto arriva sempre. citazione: | "preferisci andare in montagna allo stare con noi". E quest'ultimo assunto è molto difficile da sradicare, ed è anche il più falso. |
Non è quasi mai espresso in modo così terra terra ma il senso è quello. Spesso però provo a mettermi dall'altra parte e forse a volte ragionerei così anche io. Non penso possa esserci malafede quindi non credo ci siano altre soluzioni se non il far presente sempre che le cose non sono così... Se non avessimo passioni così forti non saremmo noi stessi, è indubitabile. Ma soffro di più a dimostrare quanto tengo a loro mediando o soffrirei di più se non dessi peso alle mie passioni e sfogo al mio ego?? Non sarei me stesso e soffrirei di più nel secondo caso. Sturn aggiungeva altri 2 aspetti di non poco conto. Il Lavoro. È fondamentale e nulla sarebbe possibile se non lo avessi. Cerco di preservarlo in tutti i modi, deve permettere di far vivere la famiglia ma anche dare la possibilità di non esserne schiavo. Nel mio caso avere la possibilità di scappare ogni tanto durante la settimana alleggerisce le potenziali fughe durante il weekend e questo mi garantisce possibilità di appagamento senza dar troppo “danno” per la mancanza della mia presenza. Senza questa scappatoia mi calerebbe parecchio il “latte”..... I Genitori (nostri o suoceri è uguale). Dal punto di vista egoistico averceli e in salute aiuta parecchio. Senza di loro la libertà mi potrebbe calare, soprattutto nelle fughe infrasettimanali. Averli ma in cattiva salute uguale. Prima o poi purtroppo accadrà. Spero più avanti possibile, ma ovviamente non per motivi legati alla montagna. Da quando sono uscito di casa (a 25 anni circa) sono calate anche le loro preoccupazioni...in questo caso la lontananza aiuta....piuttosto che preoccupati sovente a sproposito meglio ignari.... ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 15 Set 2008 : 14:37:23
Vacca Lauw! Sono incredibilmente d'accordo su tutto.... (diciamo quasi tutto che poi ti monti la testa!!!)  anche quando abilmente sottintendi che io in montagna striscio, oppure ravano su per dei rumeghi!  *** "Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale" |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 15 Set 2008 : 14:43:14
Azz tutto sto popò di righe per non dare nell'occhio e tu mi ha beccato subito..... Movacagher!  p.s.: se ti sentissi FF dentro come me allora potrei riferirmi a te con quello che ho scritto, ma se così fosse allora non avrei capito nulla di te.... ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato Modificato Da - lauw on 15 Set 2008 14:45:31 |