Autore |
Discussioni  |
|
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 27 Set 2004 : 09:01:57
Ci sto lavorando... forse in settimana.----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 27 Set 2004 : 09:39:21
Vai tra! Cioè... vai vekkio, ke storia...Intanto io cerco le mie foto che so di avere ma non so dove. ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 27 Set 2004 : 13:46:09
[mode dave on] Bella li, up! [mode dave off]----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 02 Ott 2004 : 18:15:57
E' arrivata anche per noi la pagina dei ricordi e delle favole.C'era una volta...
 Ed è solo la prima pagina di uno speciale che verrà amplitato man mano che i ricordi e le foto verranno a galla! ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
andy
Maestro di fuoripista
  
384 messaggi |
Inserito il - 02 Ott 2004 : 18:37:03
se vi può interessare ho delle foto di monteorsaro degli anni '5o....dovrei riuscire a trovarle da qualche parte!!!!il punto è che devo darle a qualcuno con lo scanner.  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 02 Ott 2004 : 18:38:45
Dalle a me, ce penso iiiooo   ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
andy
Maestro di fuoripista
  
384 messaggi |
Inserito il - 03 Ott 2004 : 13:18:57
ok.....adesso comincio a scaravoltare il solaio e spero che salti fuori qualcosa.al massimo posso darle alla daniela.....  |
andy
Maestro di fuoripista
  
384 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 13:48:16
ho qualche difficoltà a trovare le foto ma cmq qualcuno spero di trovarla...ti faccio sapere  |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2005 : 14:24:10
Alla luce degli ultimi avvenimenti ridò vigore a questa pagina. Spulciate l'archivio... vogliamo materiale nuovo!!! (Cioè, vecchio, però nuovo, insomma la foto è di allora ma la guardiamo adesso... 'pito?)----------- Maaa iooo portai un po' di vino... iooo cheee di donne non ne ho... |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 13 Gen 2006 : 10:35:32
Caro Ino ,ho visto nel sito " vecchia Febbio " delle foto che mi hanno ringiovanito di trent'anni,quando nel lontano 75 e 76 venni a Febbio con mio figlio di 5 /6 anni. Magnifiche , la n° 3 e la n° 4 poi le ho vissute anch'io : la lunga fila allo sky-lift ( dove mettevo mio figlio davanti tra i miei sci ) ,la Baby che scendeva senza tanto traffico ,ecc Purtroppo non ho alcun documento fotografico da aggiungere , e mi dispiace. F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 02 Apr 2006 : 22:12:20
Come ormai tutti sanno ha riaperto il rifugio 2000 situato a libidinosi 2063 mt sul livello medio del mare. Rientrando in quel piccolo paradiso, oltre a ridiventare bambino, oltre ai ricordi che sono riafforiati con forza, si sono materializzati due cartelli. Uno è un lieto benvenuto (che consiglio di leggere) l'altro la mappa della Febbio-che-era, un residuo (riproduzione di un disegno a mano) che era secoli che cercavo!!!!

Della mappa ve ne faccio dono in dimensioni più ampie a questo link: http://www.serenitypub.it/dload/Rifugio_03.JPG Di alcuni degli impianti segnalati ne trovate menzione in questa stessa discussione. A qualcuno scenderà una lacrimuccia... ----------- Con me di donne generose non ce n'è, rubo l'amore in Piazza Grande |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 02 Apr 2006 : 22:26:27
Ho letto questo messaggio e sto guardando la mappa della Febbio-che-era, in sottofondo una canzone dalle nostalgiche atmosfere anni '80, e nell'aria un profumo di inverno giunto al termine.Ino non puoi farmi questo. Ho un magone grosso come il Piella visto da uno sdraio del rifugio 2000. ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 03 Apr 2006 : 08:49:49
Anche io sono entrato sabato 25 al rifugio e ho visto i cartelli che ricordavo. Per la mappa peccato che l'hanno a suo tempo aggiornata con pennarello, cancellando il mitico lama rotonda (il primo skilift per soli sciatori provetti che presi a 8 anni, tirava a bestia...) per aggiungere la pianelli. RImane comunque un oggetto da metere in una teca sottovuoto.... Unica nota negativa al termine di quei 10 minuti fine anni 70 passati nel rifugio è stato il konto (7 euro per un panino e una fanta) che mi ha riportato drasticamente al giorno d'oggi rovinando completamente l'incanto....credo che sia meglio che qualcuno spieghi al personaggio in questione che in un rifugio all'arrivo di una seggiovia non si possono tenere i prezzi della Capanna Margherita....a lavorare!Modificato Da - lauw on 03 Apr 2006 08:52:26 |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 03 Apr 2006 : 09:24:43
citazione: | il konto (7 euro per un panino e una fanta) che mi ha riportato drasticamente al giorno d'oggi rovinando completamente l'incanto....credo che sia meglio che qualcuno spieghi al personaggio in questione che in un rifugio all'arrivo di una seggiovia non si possono tenere i prezzi della Capanna Margherita....a lavorare! |
HAhahah!!! Io per fortuna non ci ho ancora lasciato una lira (hem... centesino), ma hai ragione! Ho sentito in parecchi lamentarsi.Quei "personaggi" sono gli stessi che per un panino e una coca (mangiati in piedi, all'aperto e al freddo) allo snow park avevano chiesto 8 (OTTO) euri!!! ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 03 Apr 2006 : 13:51:23
citazione: | Se avessi almeno avuto il vecchio e scalcinato rifugio che funzionava alla partenza in basso della 2k (qualcuno lo ricorda??) certo non mi sarei fermato!!!!! |
Beh, quello lo hanno aperto anche quest'anno ma sempre gli stessi "personaggi" per cui... (Appunto ameno: è una discussione più da "Quale futuro?" o "Addio Resca" che "La vecchia Febbio". Anzi, c'è proprio la discussione sulla riapertura del rifugio) ----------- Con me di donne generose non ce n'è, rubo l'amore in Piazza Grande |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 18 Mag 2008 : 20:52:17
Pubblico un articolo che mi ha spedito Tony Giger scritto nel 2000 per il "SFE Geographic Magazine" probabilmente mai pubblicato.------------------------ PRIMO CONTATTO di Tony Giger LISBONA - Agosto 2000 In Portogallo d’estate non piove mai, ma questa mattina Lisbona si è risvegliata in un clima prettamente inglese, nel pomeriggio il tempo è migliorato e al tramonto il clima è ritornato quello abituale. All’imbrunire il Tago diventa una macchia scura che spacca Lisbona, ma verso la foce le luci della città si specchiano nell’acqua piatta e il fiume si allarga a dismisura fino ad assomigliare ad un lago. L'appuntamento con Roger LeGuin è alla zona dell'Expo del '98; il centro commerciale Vasco da Gama, leggero nelle sue forme sinuose in acciaio e vetro, contribuisce a mantenere attiva la zona dove si continuano ad organizzare mostre, fiere e concerti. Lo trovo nella balconata al primo piano del centro commerciale, un White Russian sul tavolino, lo sguardo perso oltre le fontane e i giochi d’acqua, fissando in lontananza le luci del ponte Vasco da Gama, 12 chilometri da guinness per attraversare il Tago e portare a sud. I lampioni accesi sul ponte lo mettono in evidenza fra le prime stelle. LeGuin indossa pantaloni di cotone e una camicia dai colori sgarganti; si è fatto la barba, il volto pulito e abbronzato è solcato da piccole rughe d'espressione. Gli occhi brillano per la voglia di partire verso una nuova avventura. La SFE mi ha spedito qui con un preavviso di poche ore; LeGuin ha alcuni scatti effettuati fra i boschi dell'Appennino Tosco Emiliano e vuole vendere il suo reportage al miglior offerente. Roger LeGuin è un avventuriero, un cacciatore di reperti figlio di un ebreo francese in fuga da Parigi ed una ballerina Creola, cresciuto fra Brasile e Filippine. Di più le note messe a disposizione dalla SFE non mi dicono. Parla con voce tranquilla, sta già pianificando il prossimo viaggio. La spdizione fra i boschi dell'Appenino LeGuin l'ha fatta praticamente in solitaria, solo un portatore muto e scalzo a portargli quel poco di attrezzatura che aveva. A cercar quello che resta del primo manufatto di Febbio, il primo skilift. "Il bosco si riprende possesso degli spazi" mi dice senza guardarmi "ma lì i segni c'erano ancora: due spaccature, due fenditure nella vegetazione ben visibili fino a qualche anno fa. Probabilmente uno era l'impianto, l'altro la pista. Sai, quel posto era incontaminato, vi si rifugiavano i partigiani duarante la guerra... ma poi a qualcuno è venuto in mente di costruirci e tutto è cambiato. Ma le tracce ci sono ancora, devi solo allontanarti dalla strada, seguire l'istinto, seguire il bosco. Quando ho trovato i resti di uno dei basamenti dei piloni ho capito che la traccia era buona, dovevo solo seguirla, non importa la fatica, l'obbiettivo è lì!" Prende una busta gialla, la apre e mi mostra le foto. E' proprio come dice. Per ultime mi fa vedere quelle del "monolite". "Speravo di trovare di più, ma è stato un buon ritrovamento. La costruzione è in buone condizioni, anche i basamenti più a valle. Quando è arrivato il mondo moderno, quando hanno fatto la strada, non si sono certo curati di queste quattro pietre e della loro importanza." Guardo le foto, sembrano indiscutibilmente origniali, senza ritocchi. LeGuin ha la fama di non tirare bidoni. Forse non sarà la canaglia più onesta di questo mondo, ma se dice di aver trovato qualcosa dice il vero. Il pensiero va a Petra, ad Angkor, a Prambanan. E' come essere di fronte alle vestigia di civiltà antiche. Ho le foto, ho il suo racconto. Non ho una mappa ma lui ha strappato l'esclusiva alla SFE per l'organizzazione di una spedizione ufficiale. Si vedrà. Però un pezzo di storia, quel che resta del primo skilift di Febbio, è ancora lì; soprattutto la costruzione più importante, il "monolite", un simbolo quasi mistico, un luogo di culto dal quale, in sostanza, tutto è iniziato.
Di seguito alcune delle foto scattate da LeGuin. La scarsa qualità è dovuta alla situazione precaria in cui sono state scattate. Il primo reperto, durante l'ascesa
 Il "monolite" in alcune viste
 

I resti dei basamenti in prossimità del "monolite"
 
|
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 19 Mag 2008 : 14:05:27
nn mi riesco ad orientare....maledetti boschi selvaggi....******* Mi chiamo Forrest.....Forrest Gump... |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 15 Set 2009 : 23:23:01
non vorrei infangare questo post storico, nel caso tolgo il messaggio, ma non sapevo dove scriverlo...Lo sapevate che a Febbio lungo la strada che porta a PianVallese, in corrispondenza della carraia che sale sulla destra (quella che usavano i camion per andare a lavorare sulla triposto) è stato usato come supporto per una cartello di divieto di transito una piantina delle piste, con tanto di descrizione degli impianti, dello Stelvio ?? Minimo è lì da 30 anni....ma perchè lo Stelvio ? da dove viene ?...e dove ci porterà ?  |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 16 Set 2009 : 09:27:14
E' vero, è vero... è un cartello originale e non posso pensare a qualcuno che lo svita dallo Stelvio pensando "questo lo attacco a Febbio"... soprattutto fuori dalle piste...Forse era su qualche vecchio gatto comprato usato... non so, è un dilemma aperto anche per me... son curioso... Mi hai fatto anche tornare in mente che ho materiale per questa discussione, tipo uno stagionale degli anni 70... azzz....  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 16 Set 2009 : 18:57:56
A me hai fatto venire in mente un altro cartello delle piste... custodito da un privato collezionista di feticci che si oppone all'esposizione dell'opera in pubblico...
________________ Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |