| 
      
            
           Febbio (RE) –
           Domenica 1° febbraio 2009 si è svolta la sesta edizione del Trofeo Crinale
          Skialp, per il secondo anno intitolato alla memoria di Cristian Artioli. 
          Le nuvole, la
          neve e il freddo non hanno scoraggiato i 75 concorrenti che, da ogni
          parte d'Italia, hanno onorato con la loro partecipazione un percorso
          tecnico e avvincente, studiato e modificato dagli organizzatori nei
          pochi giorni precedenti per venire incontro ai limiti imposti da una
          meteo severa e da una sovrabbondante copertura nevosa dei versanti
          appenninici interessati dall'itinerario originale. Non più
          panoramiche ascese del monte Cusna e Prado quindi, ma un impegnativo
          circuito da percorrere due volte, tra gli splendidi faggi alle pendici
          del crinale e i ripidi pendii sovrastanti colmi di neve fresca. 
          Ha vinto, per la terza
          volta da quando il trofeo è nato, il fortissimo Martin Riz
          della pluripremiata società Bogndania, staccando di un minuto e mezzo
          Damiano Lenzi dello Sci Club Valle Anzasca. Terzo, a un minuto
          dal secondo, Ivo Zulian sempre dei Bogndania e vincitore nel
          2008. Quarto il vincitore del 2007, Paolo Moriondo. 
          Lotta serrata per il podio quindi
          e nomi che si ripetono, sintomo dell'alto livello tecnico raggiunto
          dalla manifestazione e della fedeltà con la quale atleti di
          livello nazionale e internazionale, abituati a gareggiare in
          importanti gare alpine, tornano ogni anno a sfidarsi sulle nevi del
          nostro Appennino, nevi che non tradiscono le aspettative, nonostante
          il percorso accorciato e gli imprevisti di una meteo stavolta non
          clemente. Per questo vanno i più sentiti complimenti agli
          organizzatori e alla tanta gente che con entusiasmo ha reso possibile
          arrivare fino alla sesta edizione del Trofeo. In attesa della settima. 
          Tra le donne vince Michela Rizzi della Bela Ladinia, davanti
          all'atleta di casa Giulia Botti della C.S. Altitude, ancora una
          volta in evidenza e sorretta dal tifo locale. Terza Monica Sartogo
          della U.S. Aldo Moro. 
           
          Il Trofeo Crinale Ski-Alp, come ormai molti sapranno, non è solo puro
          agonismo e tecnicismo, ma è anche - e forse soprattutto - passione,
          emozione, divertimento. Con questo spirito commentiamo i risultati
          della categoria dei non agonisti. A loro il massimo rispetto e
          ammirazione per come si sono fatti valere tra le tutine e gli sci
          ultraleggeri dei primi, regalando sorprese ed emozioni in particolar
          modo tra le ripidissime inversioni in neve fresca del primo giro, tra
          i fitti faggi della parte bassa e nelle discese in fuoripista. Non è
          un caso allora se in evidenza si sono messi gli atleti locali, primo
          fra tutti Massimo Nissardi del Cai Parma, già vincitore nel
          2008, seguito a distanza dalla squadra dei ravanatori doc (come
          amano definirsi perché abituati a districarsi con disinvoltura nei
          faggi e nelle difficili nevi di casa - ndr) del Crinale, ben
          sette nei primi dieci, capitanati da Stefano Canovi, secondo, e
          Matteo Ferrari, terzo. Molta dell'euforia e della goliardia che
          rende questa gara forse unica, vengono anche da lì. 
           
          Concludiamo con un grazie, ripetuto e dovuto, ai concorrenti, agli
          organizzatori, alle persone lungo il percorso e agli sponsor, con la
          promessa che l'anno prossimo saremo ancora qui a inventare salite e
          discese, di neve, alberi, vento nuvole e, speriamo, sole. 
          E grazie a Cristian, perché se siamo ancora qui lo dobbiamo a te.
           
           
          Lo staff
          di www.crinale.it 
          
          Foto di G.
          Stauder (www.scialp.it) 
           
           Risultati
          e classifiche dell'edizione 2009 
           
           Foto
          di gara 
           
           I
          commenti
          sul forum 
          
           
           Presentazione
          gara 
           
           Caratteristiche
          tecniche percorso 
           
           Pieghevole
          info. (pdf 270 kb) 
           
           Locandina
          gara (pdf 1507 kb)
           
           
          Albo d'oro: 
           
           Edizione
          2009 
           
           Edizione
          2008 
           
           Edizione
          2007 
           
           Edizione
          2006 
           
           Edizione
          2005 
           
           Edizione
          2004
          
           
          
          
          
  |