Autore |
Discussioni  |
|
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 20 Mag 2004 : 23:10:27
Parto da Reggio alle 7 e 30 e dopo 2 chilometri il condizionatore della macchina sembra volersi accendere da solo. Incredibile, la gente va al mare (o a lavorare...), ci sono 25 gradi, un sole che scotta, gli alberi in fiore e io sto andando a sciare! Mi avete lasciato miseramente solo, ma io non mollo e provo a riprendermi dopo la recente batosta. A piedi, in maglietta e con i pantaloni tirati su fino alle ginocchia arrivo alla fonte del Passone dove inizia la lunga lingua di neve bucata che riempie il largo canale con il torrente sul fondo. All'inizio ho rischiato di cadere in un buco di un metro e mezzo. Passare sul lato opposto del torrente non è stato facile, una bella spinta, occhi chiusi e "speriamo"! Per arrivare in cima ho fatto fatica! Mi vergogno un po', ma tra il caldo e lo squacqueraus bianco e rossastro che mi autoconvincevo di chiamare neve sono arrivato su in riserva. Al Battisti non si arriva più con gli sci ai piedi. Un terzo del tragitto è coperto di neve. Me la sono fatta tutta a piedi. Alla gabina telefonica chiamo Robbi... sta tornando a Reggio... sono SOLO. E adesso? Non mi è mai piaciuto andare da solo troppo in giro. Finisce che mi invento gli amici immaginari per parlare con qualcuno e farmi coraggio. Oggi erano con me il nano invisibie e la donna bionica da 6 euro comprata dai cinesi che quando corre fa "ta ta ta ta...". Ma soprattutto sono davvero solo, nel senso che non c'è anima viva da Civago a Ligonchio, da Febbio a Lucca (vabbè non esageriamo). Comunque i due compagni invisibili mi convincono a salire almeno sul Cipolla, poi si vedrà. L'ipsilon vista dall'alto verso il basso non fa tanta impressione, è molto peggio vederla da lontano. C'è quell'ingresso di 3-4 metri molto ripido, ma subito dopo la pendenza diminuisce. Poi con quella neve la scendono anche i bambini con i beibleid. Allora perchè esito così tanto? Perchè il nano e la pupazza bionica se la sono svignata? Perchè entro di lato guardingo? Perchè controllo più volte che il cellulare prenda e lo metto nella tasca davanti del pile a portata di mano? La risposta è che non c'è nessuno da mandare per primo, nessuno che mi guarda, nessuno da chiamare. Vabbè, ormai è fatta, entro! Dritto, poi curvetta e piccola diagonale. Sembra una cascata. Dovunque mi muova stacco piccole scariche molli dai 5 ai 10 cm di spessore che lentissime strisciano verso il fondo con un rumere simile ad un acquazzone. Se faccio tre curve dietro fila finisco in mezzo alla lava bianca che tende a trascinarmi via. E' un'esperienza interessante. Mi diverto. Dopo le prime esitazioni ho capito che il pericolo è quasi nullo ed è una goduria sciare su quella neve. Già finito. Tutta qui l'ipsilon!? Si.E adesso ghiacciaio! Volevo fare il canalino est che con matteo mi era piaciuto un sacco a inizio novembre, ma non lo riconosco e devo tornare indietro 2 volte per localizzarlo. Irriconoscibile! Me lo ricordavo stretto, fondo, ripido, difficile e con rocce ai lati. Ora è larghissimo, piattissimo, facilissimo, uniforme e senza traccia di rocce. Sembra una pista. E' tutto sommerso da metri di neve. Un po' deluso lo scendo su neve goduriosa, poi taglio a destra e mi collego col labirinto di canali che dall'angelo si ricongiungono al sentiero del Passone. Sono scottato e molto stanco. Fine della storia
 Che brutta storia
 Il Passone sembra una mucca con le macchie
 Vallestrina
 Sotto è già estate inoltrata
 Non ero convinto di fare l'Y, poi un raggio di luce mi ha mostrato la via...
 Bargetana maculato di bianco e cerchiato di rosa. Mi spiegate questo fenomeno?
 Sprone (che rabbia!!!)
 L'entrata si fa sempre dare del Lei
 Vedete in basso le mie tracce? Se notete bene c'è scritto "BASTERD!"
 Vi faccio una zoommata così forse è più evidente. Ma forse no.
 Qui sul ghiacciao invece c'è scritto "Pimpiripettenusapimpiripettetà"
 Sapreste trovare la strada per uscire dal labirinto?
 Ok, ho finito, adesso posso andare a mangairmi un altro po' di papaveri al flambè.
 ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto".
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 00:59:04
miiiiiitico!------ ..perchè mi dicono: predichi bene e razzoli male..è vabbè e allora?!va bene lo stesso... |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 09:47:34
Giornata da ufo, grande Andre! Certo che la neve si squaglia bene.... |
Elly
Gran maestro di fuoripista
   
Fiji
1407 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 16:03:29
quote:
Poi con quella neve la scendono anche i bambini con i beibleid.
 
siamo tornAt1!!
|
Elly
Gran maestro di fuoripista
   
Fiji
1407 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 16:07:15
la neve rossa è ancora quella di...gennaio? febbraio? insomma qnd è venuta la sabbia del desertosiamo tornAt1!! |
paipy
Cecchino sullo snowboard
   
Italia
1205 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 19:08:13
quote: Incredibile, la gente va al mare (o a lavorare...), ci sono 25 gradi, un sole che scotta, gli alberi in fiore e io sto andando a sciare! Mi avete lasciato miseramente solo...
che sfiga eh?
GUARDA IN BASSO QUANDO FAI UN GRAB! TI RIEMPE DI POTENZA: IL MONDO TI STA SOTTO |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 22:51:58
quote:
Mi avete lasciato miseramente solo...
quote:
che sfiga eh?
In questi casi direi di sì. Nel senso che come ha detto Andrea non era pericoloso oggi, ma non si sa mai, e andare a farsi del male lassù senza nessuno che ti può aiutare è più che sfiga. Complimenti Andrea, bellissima giornata!!
Un sogno concreto: Portare le donne di Praga a Villa Minozzo (Programma elettorale del Partito Liberazione Della Gnocca) Modificato Da - ale on 21 Mag 2004 22:55:20 |
saccon
Gran maestro di fuoripista
   
Switzerland
1166 messaggi |
Inserito il - 21 Mag 2004 : 23:35:00
bellissimo vedere la forza del sole..come confronto le foto del 9.5...in solo 11 giorni ..incrdibile..  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 25 Mag 2004 : 14:31:09
quote: Bargetana maculato di bianco e cerchiato di rosa. Mi spiegate questo fenomeno?
Il 21/2 una massa d'aria d'origine africana ha portato sabbia (inglobata nelle gocce di pioggia o nei fiocchi di neve) sahariana alle nostre latitudini. Un fenomeno non certo inconsueto, ma raramente di simili proporzioni! Risultato? La neve si è tinta di rosa (con sfumature dal giallo senape al rosso mattone), così come il cielo! Faceva impressione vedere il paesaggio "inrosato" (di buon auspicio per i "girini" d'Italia?), oppure il contrasto tra la crosticina rosa ed il bianco della neve sottostante. Le nevicate successive seppellirono di bianco quelle superfici rosate che da alcune settimane, grazie alla fusione primaverile della neve, riaffiorano. Nel momento in cui affiora la neve rosa, però, il livello della neve non è quello del 21/2, ma più basso, in quanto la neve non fonde solo "dall'alto", abbassandosi per asportazione delle lamine più alte, ma anche dal basso, per flusso di calore dal suolo e dall'interno, per, seppur debole, conduzione di calore (la neve è piuttosto isolante, ma non totalmente). Altra nota: ora sulla neve rosa l'albedo è minore, ovvero la radiazione solare riflessa (rispetto a quella incidente) è minore, proprio per il colore della superficie nevosa; ne consegue una più rapida fusione del manto nevoso (maggiore radiazione assorbita). Invecce le temperature (seppur leggermente) sottozero di queste notti sono un toccasana per la neve residua! Vava |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 25 Mag 2004 : 18:26:28
quote: Nel momento in cui affiora la neve rosa, però, il livello della neve non è quello del 21/2, ma più basso,
Non è anche semplicemente dovuto al fatto che la neve si scioglie, ma non la sabbia (intuizione geniale! ) che man mano si deposita sugli strati sottostanti?E perchè la sabbia rosa è disposta in cerchi soprattutto intorno macchie di terra o erba priva di neve? Io ho una mia teoria, ma è un piacere sentire Vava all'opera...  Poi ho paura di fare una brutta figura. ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 25 Mag 2004 : 20:17:26
quote: E perchè la sabbia rosa è disposta in cerchi soprattutto intorno macchie di terra o erba priva di neve
beh ad intuito dovrebbe essere perchè tra la parte scoperta e quella con la neve, il livello di neve cresce lentamente e quindi la prima parte vicina all'erba è quella più vecchia e quindi quella rosa, giusto vava?------- ho fame |
|