Autore |
Discussioni  |
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2006 : 19:47:02
Più info Matteo grazie!!! che succede domenica???piuttosto che succede al di là delle Alpi? mi aspetta un viaggio domenica notte da reggio fino a Norimberga e se mi aspettano valanghe di neve vorrei saperlo :(  |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2006 : 12:14:55
Meteonemonti ha mandato una mail agli iscritti in cui si mette in allerta per un brusco cambiamento meteorologico tra sabato e domenica: forti venti di bora e temperature minime forse (se la notte sarà serena) addirittura sotto i meno 10 gradi a 600-800 metri!!!!!!!!Possibile neve!Devis e Simo dateci conferme!!! ------- Ho fame |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 02 Feb 2006 : 14:13:06
L'ho vista oggi, che è già stata ridimensionata, per non dire annullata!Meglio che non abbia visto la situazione ieri pomeriggio (mi han parlato di carte spettacolari), così non mi sono illuso! Ho visto solo il modello GFS (run 06 UTC), e mi sembra assai modesto; insomma, tutto ridimensionato in fatto di freddo e neve. Ma non è detta l'ultima parola... Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 16 Feb 2006 : 18:56:41
Due settimane esatte dall'ultimo aggiornamento. Bene, iniziamo a "rispolverare" questo post, che potrebbe tornarci utile per l'Appennino...Vava |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 16 Feb 2006 : 19:20:04
vava ma ho letto di grossi apporti nevosi tra domenica e lunedi, martedi migliorera?------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 17 Feb 2006 : 09:23:24
Situazione evolutiva, ogni "run" cambia qualcosa, ma la sostanza (ciò che resta costante) è che dovrebbe nevicare abbastanza sopra i 1200-1400 m, più che nevicate intense potrebbero essere nevicate prolungate nel tempo. La situazione resta mediamente perturbata fino a metà prox settimana, se non ol3. Ci saranno anche schiarite, ma al momento non è possibile stabilire quando. Dunque martedì ancora molto probabilmente perturbato.Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 21 Feb 2006 : 11:17:49
Il Generale Inverno non ha ancora abdicato: in questi giorni insulsi (ma nevosi per il medio alto Appennino) sta organizzando le truppe per un nuovo probabile attacco. Facesse un finale come gli ultimi due inverni...Vava |
Ziayoya
Maestro di fuoripista
  
Italia
223 messaggi |
Inserito il - 21 Feb 2006 : 11:22:05
ma quanti gradi ci sono in appenino?!? stamattina a Re faceva caldo ... 7° |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 21 Feb 2006 : 11:27:31
L'Appennino si sta rimettendo a posto: è nevicato sopra i 1000-1100 m circa, ed al3 nevicate sono attese oggi e domani. C'è uno strato quasi isotermo dai 1200 m (forse anche sotto) ai 2200 m (forse anche sopra) in cui le T sono comprese tra -1 e +1°C. Venerdì probabile neve anche da noi! Prospettive interessanti anche per la prossima settimana!Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 22 Feb 2006 : 09:17:17
Mhhhhhh.... mhhhhhh.....  Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 22 Feb 2006 : 12:08:54
Venerdì neve fino alla bassa collina - pedemontana, occasionalmente anche pianura.Da domenica (26/2) sera, invece, la situazione si fa molto interessante per una massiccia discesa di aria fredda e per la formazione di un minimo depressionario sul Golfo di Genova. Se confermata, la situazione, farà scendere la neve fino in pianura e ripiomberemo in pieno inverno! Vava |
Berta
Tutina in barattolo
   
India
1244 messaggi |
Inserito il - 22 Feb 2006 : 12:29:38
Siiiiiiiiii!!!!!!!!!!!   Come ti voglio bene Vava quando dici queste cose!! è andata via tanta di quella neve tra sabato e domenica che ci voleva proprio!Al campetto per poco non si vedeva la terra,la pista da fondo con quel vento (torrido) ai 50000 km/h si era riempita di rami e sotto al balcone scorreva un fiumiciattolo di neve sciolta che faceva ciao ciao con la manina ------------- "Per quanto il vento ululi forte una montagna non può inchinarsi ad esso" |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 22 Feb 2006 : 12:39:05
Negli ultimi due giorni qualcosa ha rimediato, ma il bello deve ancora arrivare!Si prospetta un bel finale d'inverno, forse non esaltante come gli ultimi due anni, ma comunque interessante! Vava |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 22 Feb 2006 : 13:43:32
stanotte qui in pianura è piovuto molto.....qualcuno sa fin dove è nevicato??Quando una cosa mi va storta...la raddrizzo a calci in culo |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 27 Feb 2006 : 18:23:28
Dopo le abbondanti nevicate, dalla collina in su, di VEN 23 e il bidone di oggi (fino a pochi giorni fa per oggi si prospettava una bella nevicata anche in pianura, con seguito interessante per diversi giorni), ora tutto scivola via, e con queste ultime occsioni potrebbe scivolar via anche l'inverno, almeno per la pianura... Nei prossimi giorni transiteranno veloci impulsi freddi con qualche possibilità per fugaci apparizioni di neve in pedemontana, occasionalmente pianura, mentre al medio termine (più o meno da domenica) la circolazione si disporrà molto più lungo i paralleli anzichè lungo i meridiani, con conseguente sensibile rialzo termico in quota e... ciao ciao inverno per padani... Peccato, sfumano le occasioni una dietro l'altra, e ormai ne abbiamo poche davanti...Vava |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2006 : 09:36:13
Lo dico o non lo dico...? Se lo dico non si avvera... Lo dirò, allora.  Spero...Vava |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2006 : 12:37:31
Vava... per cui domani com'è? Volevo andare a fare un po' di skialp su appennino MO o RE... grazie!  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2006 : 13:44:23
Domani ci sarà molto vento, specialmente in prossimità del crinale (inteso come linea spartiacque), dovresti cercare di stare non troppo alto, nelle zone meno esposte al SW.Il tempo sarà sul variabile, con muro di nubi sul crinale e frequenti travalicamenti che con rovesci di neve portata dal vento. Non mancheranno gli squarci di sole, specialmente scendendo verso valle. Non scendere troppo, però, perchè domani ci sarà un repentino, anche se temporaneo, innalzamento termico, che farà salire la quota neve anche a 1500 m, temporaneamente ol3. Buona uscita! Vava
|
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2006 : 14:33:12
Vava, te trop brèv! No, mi sa tanto che non vado + a causa del meteo.(Consulenza linguistica a cura di GP)  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2006 : 15:05:10
Hai ragione, son tròp brèv: sun alt ònno e sissantanùv! (Senza consulenza linguistica, da mezzo mudnès e mezzo siculo faccio quel che posso, xdonate gli errori!) Vava |