Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 Elenco dei forum
 Meteo crinale
 Meteo Neve 2006
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Apri discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 16 Dic 2005 :  12:06:41    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Andate in Austria questo week end, oppure in Germania...

Ma copritevi bene!!!

Comunque se resterete fermi per qualche ora sarete sicuramente coperti!

VavaTorna all'inizio della pagina

saccon
Gran maestro di fuoripista


Switzerland
1166 messaggi
Inserito il - 18 Dic 2005 :  00:04:42    saccon è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  saccon  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

Andate in Austria questo week end, oppure in Germania...

Ma copritevi bene!!!

Comunque se resterete fermi per qualche ora sarete sicuramente coperti!

Vava

confermo..qui in svizzera e austria non smette di nevicare..perfino in pianura per fare 30 km di autostrado ci ho messo due ore..pero' finalmente arriva la neve...

pero anche in italia non state male se vedo le altezze attuali

Sella Nevea.. (IT) 190 cm
+ Cerreto Lagh.. (IT) 180 cm
+ Ghiacciaio P.. (IT) 180 cm
+ Ovindoli.. (IT) 180 cm
+ Abetone.. (IT) 160 cm
+ Campo Felice.. (IT) 160 cm
+ Tarvisio.. (IT) 140 cm
+ Corno Alle S.. (IT) 120 cm
+ Cutigliano.. (IT) 120 cm
+ Monte Amiata.. (IT) 120 cm
+ Prati Di Tiv.. (IT) 120 cm
+ Terminillo.. (IT) 110 cm
+ Andalo - Fai.. (IT) 100 cmTorna all'inizio della pagina

mbart
Maestro di fuoripista


Italia
462 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  10:26:15    mbart è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
dalle previsoni meteo sembra che, nel periodo di natale, nevicherà in austria.
saranno precipitazioni deboli oppure ci si potrà divertire in mezzo alla powder ? nevicherà anche in svizzera ?

Torna all'inizio della pagina

Elly
Gran maestro di fuoripista


Fiji
1407 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:15:17    Elly è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Elly  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
VAVAAAAAAA!! IL TEMPO DI SABATO!!!!!
URGE SAPERLO....

non fare oggi ciò che puoi fare domani (h.j.simpson)Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:17:04    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ancora è presto per dirlo, ma forse di più in Svizzera.

Ma... ci sarà bisogno d'andare in Svizzera...?

VavaTorna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:17:45    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
...Come si chiede...?

VavaTorna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:21:31    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Sabato "tiene": dovrebbe essere una bella giornata, al max annuvolamenti verso tardo pomeriggio - sera (tipo annuvolamenti nei versanti toscani con travalicamento).

Maggior dettaglio domattina, col bollettino nivo-meteo (con tanto di profilo neve!).

VavaTorna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:23:58    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Di certo si chiede.. VAVA TI SUPPLICO!!!

il mio percorso del 24 mattina sarà Rubiera- Brennero-Innsbruck-Salisburgo

gomme termiche e catene a bordo sono già in preventivo, ma... come sarà la situazione?

normalmente ci vogliono al massimo 6 ore di viaggio, ma facendo oltre 600 km posso aspettarmi di tutto...

Vava Illuminami please!!

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  13:36:58    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Si doveva "chiedere" "per favore"

Sabato bello, ma non tardare a partire, comunque se arrivi entro il pomeriggio puoi andare tranquillo, almeno, stante alle carte di oggi!

VavaTorna all'inizio della pagina

Elly
Gran maestro di fuoripista


Fiji
1407 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  20:32:22    Elly è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Elly  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

il mio percorso del 24 mattina sarà Rubiera- Brennero-Innsbruck-Salisburgo

beh e febbio???????

non fare oggi ciò che puoi fare domani (h.j.simpson)Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 21 Dic 2005 :  20:32:37    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Grazie mille Vava!!!

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 27 Dic 2005 :  13:00:49    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Occhio a domani: possibili rovesci nevosi fino in pianura, anche intensi, ma purtroppo brevi e circoscritti.

Per oggi, invece, possibilità ancora di deboli e intermittenti nevicate.

VavaTorna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 30 Dic 2005 :  14:06:14    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Situazione meteo interessante e difficile quella che si prospetta per l'ultimo dell'anno!

Attualmente siamo avvolti dall'aria fredda, ma già da stasera si avvicinerà una perturbazione atlantica e i venti, come da copione, gireranno da SW, spingendo aria calda verso il crinale appenninico.
La Pianura Padana attualmente è un catino di aria fredda, e l'evoluzione del tempo, o meglio delle precipitazioni, sulla pianura dipendono dal fatto che tenga o meno il "cuscino freddo".

Già ora sul crinale sta aumentando la nuvolosità, ma il fronte vero è ancora sulla Francia e comincerà ad entrare verso la nottata/primo mattino di domani.

Cosa succederà?
In Appennino i venti diverranno forti da SW (brutto segno, lo sapete...), le temperature risaliranno bruscamente, e dopo iniziali buferine potrà anche vedersi la pioggia, casomai mista a neve, particolarmente tra i 1000 e i 1500 m per le zone più meridionali.
Sopra i 1500 m dovrebbe essere tutta neve.

Sotto la fascia critica dipende...
Verso sud, cioè nelle valli verso il crinale, potrebbe piovere: se la valle non riesce a tenere intrappolata l'aria fredda ci sono poche speranze di neve...

Verso la pianura, invece, il lago di aria fredda potrebbe trasformare la pioggia in pioggia ghiacciata (che gela al suolo se non addirittura in volo) alternata a neve, se il fiocco passa indenne o quasi lo strato tiepido, meno vigoroso sulla pianura che sull'Appennino.
Paradossalmente, dunque, si potrà avere neve (al più gelicidio) in pianura e pioggia in montagna.

Capodanno: dovrebbe passare la crisi in montagna ed entrare aria più fresca.
Se avrà tenuto lo strato freddo sopra la pianura sarà neve dappertutto, se no solo sopra gli 800-1000 m circa.

In questa situazione (per la notte di S. Silvestro) potrebbero essere favoriti i rilievi prospicenti la pianura (Zocca, Serramazzoni, Prignano, Carpineti (poi mi finisce la cartina!)), molto vicino al "lago freddo", dunque con maggiori possibilità di vedere la neve rispetto a località alla stessa quota verso il crinale.

La situazione, comunque, è molto complessa e rischia di cambiare velocemente rispetto allo scenario attualmente possibile.
Purtroppo non ho internet a casa, per cui difficilmente potrò fare altri aggiornamenti...
Buon anno a tutti! E... se nevica a capodanno...

VavaTorna all'inizio della pagina

SAMPEI
Servo della Baby



7 messaggi
Inserito il - 30 Dic 2005 :  21:35:39    SAMPEI è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  SAMPEI  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
vediamo domani che tempo farà si ci vede in alta quota!!!


MSN : simonesampei@msn.com
job : Sviluppo applicazioni WeB sistemista di RETETorna all'inizio della pagina

barba
Gran maestro di fuoripista



602 messaggi
Inserito il - 01 Gen 2006 :  17:55:53    barba è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Fine anno con il botto? I botti sono stati quelli dei poveri automobilisti che si sono schiantati a causa del vetrone. Tempo davvero pessimo in appennino. Tra i 1000 e i 1500 pioggia battente che scioglieva la neve e poi neve patocca che non attaccava mentre sotto questa fascia uno strato freddo inchiodava l'acqua che rimaneva dopo lo scioglimento della neve creando un effetto vetroghiaccio terribile.
In pianura invece ha fatto una imbiancatina di neve. Stranissimo

Torna all'inizio della pagina

civago
Signore della Pianelli


Italia
94 messaggi
Inserito il - 02 Gen 2006 :  09:51:34    civago è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
pioveva anche sotto i 1000 metri, il 31 ho fatto una traversata appenninica in macchina e ho trovato acqua dappertutto (dai 1200 a felina) ma appunto con una formazione di ghiaccio paurosa, gelavano i tergicristalli mentre andavano e dopo 1:45 di viaggio col riscaldamento al massimo il tetto della mia macchina era totalmente coperto di ghiaccio. Visibilità pessima c'era nebbia fitta un pò dapperturro in compenso ho trovato le strade in buona condizione

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 02 Gen 2006 :  11:15:41    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Schiarite in Appennino, ma corpi nuvolosi in arrivo da NE stanno già coprendo il cielo in pianura. Possibili brevi nevicate in Appennino dal pomeriggio.
In pianura possibili piogge in caso di precipitazioni deboli o brevi nevicate in caso di precipitazioni un pò più intense.

Mi riservo di confermare il tutto solo dopo aver guardato meglio la situazione meteo!

VavaTorna all'inizio della pagina

IVelemento
Maestro di fuoripista


Italia
221 messaggi
Inserito il - 02 Gen 2006 :  14:47:34    IVelemento è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
mi servirebbe urgentemente una previsione volante per domani(03/01)!!!
qualcuno ha idea di come sono messe le strade su verso febbio?

YABADABADOOOOOOOOOTorna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 02 Gen 2006 :  16:58:05    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Grosso modo nuvolosità residua al mattino, poi lento miglioramento a partire dalla collina verso il crinale, ma non so se arriva entro sera il miglioramento.

Temperature sottozero.

VavaTorna all'inizio della pagina

Alvaro
Barone della Rescadore


Italia
13 messaggi
Inserito il - 02 Gen 2006 :  18:17:37    Alvaro è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
E la condizione delle strade com'è?

Torna all'inizio della pagina

Discussione lunga 8 pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8
Apri discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine