Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 Elenco dei forum
 Meteo crinale
 Meteo Neve 2008
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
 21 22
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
max86
Gran maestro di fuoripista


Macao
1654 messaggi
Inserito il - 15 Nov 2007 :  18:32:15    max86 è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  max86  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
quelli dell'arpa prevedono qualcosa domani sera dalle 21 alle 24 e sabato più o meno fino a mezzogiorno...dici che è attendibile?
anche se in realtà quelli dell'arpa sono sempre molto fiduciosi nelle precipitazioni...
- - - - - - - - - - - - - -
free your mind...free your ride!!

Modificato Da - max86 on 15 Nov 2007 18:32:57Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 15 Nov 2007 :  18:52:33    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Non ho letto ARPA, io non scenderei così al dettaglio (fasce orarie), cmq fino a sabato possibili precipitazioni, ma deboli.
Va meglio alla Romagna, va piuttosto bene alle Marche.

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

max86
Gran maestro di fuoripista


Macao
1654 messaggi
Inserito il - 15 Nov 2007 :  20:43:29    max86 è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  max86  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
spero che non sia così tutto l'inverno

- - - - - - - - - - - - - -
free your mind...free your ride!!Torna all'inizio della pagina

Andrea
Rimpoche del forum
GV2010



Togo
9206 messaggi
Inserito il - 15 Nov 2007 :  23:58:38    Andrea è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Andrea  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
E intanto Tony Giger ha fatto sua la massima del Mullah.
Segno dei tempi che cambiano?

----------------
Girarsi indietro a guardare e pensare:
"Quella è la mia traccia, dunque esisto".Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  10:02:13    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
ML (Meteo Live) stamattina dice questo:
"PROSSIMA SETTIMANA: sembra sempre più probabile la discesa di una massa d'aria fredda sull'Europa occidentale e conseguente richiamo di aria umida da sud verso la nostra Penisola. Probabilmente torneranno (finalmente!) le piogge al nord a partire dalla giornata di martedì, ma la situazione è ancora in evoluzione.
Un netto aumento delle temperature è atteso invece al centro-sud. Ne riparleremo."

Che dici Vava c’è di che stare ottimisti?

O vuol dire brutte notizie x l'appennino ("scirocco" cioè libeccio) e buone x le alpi (Stau)?


Modificato Da - ayferri on 16 Nov 2007 10:03:49Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  10:23:58    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
La seconda che hai detto...

Intanto guardiamo oggi:
Analisi h00:

Depressione Yann in formazione ad W della Corsica, anticiclone antagonista antipatico, ecc. ecc. Ying con massimo sulla Manica.

Da satellite:

si vede che il ricciolino della depressione si è già spostato ad W della sardegna (punta NW dell'isola) e la nuvolosità arriva fino a quasi il Po.

Dal Radar di Bologna (h 8.12 UTC) si vede che le precipitazioni sono irrisorie:

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  12:54:18    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Iniziano le schiarite, ma non finisce tutto qui.

Occhio a domani, sabato 17, ritornante da est, stau, depressione in quota... tradotto: nevina in Appennino (in linea di massima poca da noi, tanta in Romagna), qualcosa anche in collina e forse sconfinamenti in pedemontana e alta pianura (solo fiocchi o pioggia mista a neve).

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  13:37:40    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Vava, per cui, per quello che si diceva primA, la prossima settimana da martedi dovrebbe farna tanta in trentino/AA?

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  13:47:00    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Nella seconda parte della settimana, per ora pare giovedì, ma non a bassa quota, forse non in fondovalle (ma forse non ti interessa il fondovalle anche se, vuoi mettere un bel fondovalle imbiancato...?).
Cmq per ora è troppo in la per parlarne...

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  14:31:59    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

vuoi mettere un bel fondovalle imbiancato...?
Vava

Rimango IT, vero, se dico che hai scritto bel fondovalle e io leggendo di corsa ho letto "bel fondoSCHIENA"?

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  14:38:23    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Si, l'ho sempre detto... quello è un argomento trasversale che è sempre IT!

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

Frency
Gran maestro di fuoripista


Kyrgyzstan
2052 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  17:40:11    Frency è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Seriamo davvero che ne venga dell'altra perchè sinceramente questa nevica mi ha lasciato un pò delusa. Ieri sera io e Beddo siamo arrivati a Febbo dopo mezzanotte, era tutto imbiancato e c'era ancora abbastanza neve vergine nei parcheggi da fare dei freni a mano. Ci saranno stati 10 cm di neve,15 a pianvallese. Oggi pomeriggio mentre scendavamo il crinale si è scopreto...sopra i 1200 ci saranno 5 cm di neve,ce ne è più giù che su!!

Torna all'inizio della pagina

Alo
Gran maestro di fuoripista
GV2009



Norway
2712 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  18:06:51    Alo è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Beh dai, piuttosto che niente...
Poi dal basso è difficile valutare quanta ne ha fatta su.
A volte sembra poca per via dell'erba lunga e sembra meno del previsto...oppure ha fatto vento e l'ha spazzata un po' ()

------------------------
"Ci sono giornate per lo sci hardcore,
e giornate per lo sci tranquillo con gli amici.
Io adoro entrambe le cose."Torna all'inizio della pagina

konigsspitze
Mullah della powder
GV2007



Libya
6638 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  20:29:35    konigsspitze è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  konigsspitze  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
dai ragazzi nn lamentiamoci.....ogni fiocco va venerato e amato,è il principio del nostro piacere!

***********************
sii fiocco Mullah.....Torna all'inizio della pagina

Frency
Gran maestro di fuoripista


Kyrgyzstan
2052 messaggi
Inserito il - 16 Nov 2007 :  21:14:30    Frency è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

dai ragazzi nn lamentiamoci.....ogni fiocco va venerato e amato,è il principio del nostro piacere!


Il nostro GV sta diventando anche saggio!!

Torna all'inizio della pagina

Stratocumulus
Cavaliere delle nevi


Italia
444 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  10:06:33    Stratocumulus è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Vava, come la vedi la situazione a partire da giovedì? Dalla carte che ho guardato io la vedo rosa per le Alpi (sopra i 1800 m) e nera per 'Appennino, dove penso che si scioglierà tutto, tranne forse qualcosa sulle cime più alte (over 2000)

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  10:13:44    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Non lamentatevi del brodo grasso, che tra un po' arriva Penelope...

Sabato scorso solo cielo coperto... ero andato a caccia di neve (in bici) ai Sassi di Roccamalatina (diciamo estremo est dell'Appennino Modenese), ma niente da fare neanche lì...

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  10:44:53    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Penelope???

Ovvero? Aria calda?

Torna all'inizio della pagina

Stratocumulus
Cavaliere delle nevi


Italia
444 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  11:01:44    Stratocumulus è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Purtroppo SI! Le temperature a 1500m passeranno dagli attuali -3° a +6°, cioè quasi 10° in più. Unito al vento, all'umidità e alla pioggia, penso che in Appennino non rimarrà neanche un un grammo di neve. Per le Alpi invece, grazie a un paio di gradi in meno, alla quota notevolmente più alta e all'effetto stau, sarà festa grossa.
Confermi questo triste (per voi) scenario Vava?

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  11:02:47    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ed umida.
Chiamata Penelope perchè qualche anno fa per "colpa sua" il manto nevoso si formava e si disfava in continuazione, come faceva Penelope con la tela (cuciva di giorno, scuciva di notte) per dar tempo ad Ulisse di rientrare.
Praticamente si alternavano situazioni da nevicate anche abbondanti in Appennino a devastanti sciroccate (o libecciate).

Se riesco faccio il Furmiga e ti ripesco una vecchia discussione!

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

Discussione lunga 22 pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
 21 22
Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine