Autore |
Discussioni  |
|
morefire
Maestro di fuoripista
  
Norway
363 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 14:37:26
citazione: | Le temperature assurde dovrebbero calmarsi dalle prossime ore. | altrimenti che giorni della merla sarebbero!?___________________________ La montagna separa le acque ma unisce le anime |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 15:32:00
Capita spesso che i giorni della merla sembrino i giorni della mer*a...Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 17:11:55
oggi una rossa in biblioteca parlando invece di studiare diceva quanto fosse stato bello ieri sera uscire a prendere l'aperitivo con il vento caldo...........l'ho odiata e avrebbe meritato una severa punizione (anche se stava zitta però)*********************** la fantasia ci vuole nel sesso come nello sci! |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 18:31:45
A.A.A CERCASI INVERNOOOOO!!!!!  |
max86
Gran maestro di fuoripista
   
Macao
1654 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 19:14:37
citazione: | oggi una rossa in biblioteca parlando invece di studiare diceva quanto fosse stato bello ieri sera uscire a prendere l'aperitivo con il vento caldo...........l'ho odiata e avrebbe meritato una severa punizione (anche se stava zitta però)*********************** la fantasia ci vuole nel sesso come nello sci!
|
e solo per il fatto che stava zitta,non si sarebbe meritata niente???non capisco come hai fatto a trattenerti... - - - - - - - - - - - - - - free your mind...free your ride!! |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 19:34:35
lavori in corso  *********************** la fantasia ci vuole nel sesso come nello sci! |
furetto
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1534 messaggi |
Inserito il - 28 Gen 2008 : 22:05:54
citazione: | Forse a febbraio ci sarà un "contentino", staremo a vedere.________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14)
|
Per quanto riguarda la GNOCCA??   |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 09:24:42
Ehm ehm! Non per la gnocca, per l'OT! Matteo, il tuo sfogo è giusto, ma fallo al muro del pianto!Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
navara
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
715 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 09:43:22
Dai Vava, facce sugnià...Daghen pour!!! |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 09:46:17
Vava, secondo te dobbiamo sperare in una nevicata a quote basse al nord tra lun 4.2 e merc 6.2 come dice Meteo Live?Modificato Da - ayferri on 29 Gen 2008 09:46:35 |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 09:47:26
Ti rispondo dopo il bollettino (e NEL bollettino). Comunque a pelle temo di no...Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 17:46:18
Mi sa che sia "saltato" tutto... Comunque non so come l'avevano dipinta, ma era una situazione incerta, con un flusso caldo da SW su cuscino freddo (al momento anche il cuscino freddo mi fa scappar da ridere...).Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 29 Gen 2008 : 18:29:31
Mah, la mettono così. Io la posto così rimane a futura memoria."29 Gennaio 2008, ore 14.56 Occasione per qualche nevicata sulle Alpi e addirittura lunedì su alcune zone della Valpadana e nei fondovalle alpini. Poi dovrebbe tornare l'aria mite atlantica che farà nuovamente pensare alla primavera. La sfera di cristallo di MeteoLive vede un piccolo scatto d'orgoglio dell'inverno durante il fine settimana e lunedì.Uno scatto d'orgoglio, come succede quando si è sotto tre a zero nel calcio e si raddoppiano gli sforzi per realizzare almeno il gol della bandiera, anche se si è ben consci di essere inferiori all'avversario. E' quello che avrà l'inverno sul finire della settimana, ben consapevole che le basse latitudini seguiteranno ad essere spesso protette dall'alta pressione. Lo squadrone del generale inverno, dopo un girone d'andata decisamente promettente, è crollato nel momento più importante della stagione inanellando una serie di sconfitte pesanti fino all'umiliazione dello scorso week-end con un'ondata di foehn caldo che ha pochi precedenti nelle Alpi, almeno negli ultimi anni. Abbiamo già analizzato le cause di questa débàcle più volte: vortice polare eccezionalmente dinamico a causa di un raffreddamento stratosferico, assenza di scambi meridiani importanti con le basse latitudini e la presenza della Nina. Cos'altro possiamo aggiungere? Che indubbiamente condivido le parole del collega Angelini, che dice in buona sostanza: non diamo l'inverno per spacciato, l'andamento di qualche febbraio del passato ha sorpreso proprio sul finire con avvezioni fredde del tutto inopinate, su tutti il 2001 ma anche il 2004, però onestamente se qualcuno voleva gettare benzina sul fuoco del riscaldamento globale su base antropica facendo leva sulla mitezza di questo inverno ci riuscirà in pieno, ma tant'è... Dicevamo allora di questo sussulto dell'inverno: nel week-end finalmente l'alta pressione si farà da parte consentendo ad un ramo del vortice polare di penetrare con una saccatura abbastanza incisiva sino al nord Italia, determinando un cambiamento del tempo abbastanza importante con piogge al nord e al centro e neve in quota. L'afflusso di aria artica che seguirà il fronte in transito potrebbe preparare il terreno a precipitazioni nevose al piano al nord nella giornata di lunedì quando il mite respiro atlantico tornerà a farsi sovrapponendosi a quel freddo, freddo che al centro-sud si sentirà invece appena, subito respinto dal richiamo di correnti meridionali"  |
max86
Gran maestro di fuoripista
   
Macao
1654 messaggi |
Inserito il - 30 Gen 2008 : 13:19:50
sembra che snow forecast metta qualcosa tra sabato e domenica...certo che non sono molto affidabili...- - - - - - - - - - - - - - free your mind...free your ride!! |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 30 Gen 2008 : 23:05:27
Anzichè stare a lamentarsi (giustamente) della periodo di merla in corso, che si vede nel finesettimana ?? Dalle carte sembra in arrivo polvere bianca e pure temperature nella norma di stagione o sbaglio ?? L'appennino mi sembra di capire sia messo abbastanza bene in quanto a precipitazioni, e pure le Alpi !------------------------ ...NO FRIENDS IN A POWDER DAY... |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 31 Gen 2008 : 11:17:19
citazione: | Mi sa che sia "saltato" tutto...
|
Mah, non ti capisco bene Vava. Arpa Rer oggi mette neve per venerdi (sopra i 1300), sabato (da 1300-1400) e poi anche domenica e lunedi (sopra gli 800). Che dire non mi sembra così brutto, alla fine ne sarà venuta giù un po’ no? Tu sei triste perché per la stagione doveva venire più bassa (come hai già sottolineato in passato)e perchè poi torna l'anticiclone?Modificato Da - ayferri on 31 Gen 2008 11:18:58 |
barba
Gran maestro di fuoripista
   
602 messaggi |
Inserito il - 31 Gen 2008 : 15:34:12
citazione: | Abbiamo già analizzato le cause di questa débàcle più volte: vortice polare eccezionalmente dinamico a causa di un raffreddamento stratosferico, assenza di scambi meridiani importanti con le basse latitudini e la presenza della Nina. |
Lo scorso inverno c'era el Nino ma l'inverno è stato comunque assente esattamente come questo in corso.... sui vari siti e forum meteo in questi ultimi mesi si sente tanto parlare di teleconnessioni, e indici come ad esempio quello che misura il nino o la nina (indice ENSO - El Nino Southen Oscillation) che misura l'anomalia di temperatura delle acque superficiali del pacifico al largo del sudamerica. Ma questi indici teleconnettivi calcolati in particolar modo sulle anomalie delle tempeature dei vari oceani sono forse ancora poco compresi inverno 07/08 ENSO negativo = inverno caldo in europa inverno 06/07 ENSO positivo = inverno caldo in europa forse el nino / nina non rileva per il ns continente o emisifero, o magari sarebbe meglio che fosse neutro citazione: | se qualcuno voleva gettare benzina sul fuoco del riscaldamento globale su base antropica facendo leva sulla mitezza di questo inverno ci riuscirà in pieno, |
invece leggevo su vari forum ma non risco a postare la mappa delle temperature, che a livello mondiale gennaio 2008 stava risultando più freddo del normale, vedi Cina, nord america e estate dell'emisfero meridionale che probabilmente proprio grazie alla nina è piuttosto fresca, unico settore del mondo più caldo del normale è l'europa, vedi questa discussione http://forum.emiliaromagnameteo.com/showthread.php?t=8141 Modificato Da - barba on 31 Gen 2008 15:35:50 |
Elly
Gran maestro di fuoripista
   
Fiji
1407 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2008 : 10:16:16
vava....febbraio è iniziato....che ci dici???!!!"Life is..(s)now!!" |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 01 Feb 2008 : 13:03:40
Pur se attenuata sta entrando una saccatura. Porterà un po' di neve in Appennino nel week end. Dovrebbe imbiancarsi dai 1000 m in su, forse anche un po' più in basso domenica. Temo ci siano scarsi accumuli: sul bollettino mi sono sbilanciato in un 10-20 cm (tra sab e dom) a 1500 m, forse 30 cm più in alto, grazie a precipitazioni più abbondanti (più colpito, al solito, l'alto versante toscano fino alla linea di crinale).Poi, dopo un breve intervallo tra domenica sera e lunedì mattina, una debole e mite perturbazione, quindi, se confermato... v. Muro del Pianto!  Insomma, febbraio sembra peggio di gennaio... almeno in questo primo scorcio. Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7759 messaggi |
Inserito il - 04 Feb 2008 : 12:46:55
La neve promessa è arrivata, anceh se un po' sopra i 1000 m (qualcuno diceva anche 3-400 m...). Oggi arriverà qualche rinforzino, e domattina, seppure non da subito, sbucherà il sole... Insomma, chi può vada, che non se ne pentirà!Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |