Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 Elenco dei forum
 Meteo crinale
 Meteo Neve 2008
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
 21 22
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  11:19:21    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Non riesumo la discussione perchè non vorrei che porti jella...

Qui c'è il link ad un messaggio sull'argomento:
http://www.crinale.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1351&FORUM_ID=11&CAT_ID=3&Topic_Title=Penelope+e+la+sua+tela&Forum_Title=Meteo+crinale

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  11:25:27    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Era da aspettarselo, siamo (come al solito) troppo ottimisti rispetto a un clima che ormai é allo sbaraglio

Torna all'inizio della pagina

konigsspitze
Mullah della powder
GV2007



Libya
6638 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  12:53:06    konigsspitze è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  konigsspitze  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
rimaniamo ottimisti....l'anno scorso eravamo messi peggio in questi giorni

***********************
sii fiocco Mullah.....Torna all'inizio della pagina

Stratocumulus
Cavaliere delle nevi


Italia
444 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  13:07:39    Stratocumulus è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Io ormai ne ho piene le tasche di questo clima. Uno sta settimane ad aspettare che arrivi un po' di neve, poi quando finalmente cade non si fa in tempo a godersi un weekend di bel tempo che arriva lo scirocco, o l'anticiclone, o il fohn o vattelapesca a mangiarsi tutto.

Modificato Da - Stratocumulus on 19 Nov 2007 13:09:07Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  13:21:50    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
La cosa che mi domando io é perchè nonstante si sappia dell'arrivo dello scirocco le stazioni continuino a sparare neve artificiale???

Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  13:40:00    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Vava, ma insomma, non è che poi non ci sia niente di strano in questo rialzo temico?
Siamo a Novembre, no?
Faceva troppo freddo (e secco) per la stagione per cui si rialzano le temperature e piove.
Sulle Alpi (versante sud) non era ancora venuta la neve (a parte valle aurina, val di fleres, ecc.) e adesso arriva dai 1900 in su.
Che ne pensi?

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  14:06:12    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:
La cosa che mi domando io é perchè nonstante si sappia dell'arrivo dello scirocco le stazioni continuino a sparare neve artificiale???

Forse sfiducia nelle previsioni...

Non c'è nulla di strano in una sciroccata, o libecciata, a novembre inoltrato.
C'è di strano se fa sparire tutta la neve (e non ci vuole molto a portarsi via quella che c'è, peraltro senza fondo gelato).

Non c'è nulla di strano in una irruzione fredda breve.
C'è di strano in tante irruzioni fredde brevi seguite da invasioni calde lunghe.

Ci son troppe cose strane che non troverebbero spiegazioni in normali fluttuazioni del tempo, ma trovano spiegazione in cambiamenti climatici.

Proprio perchè il tempo è altalenante, infatti, si guardano soprattutto le medie annuali di temperatura per trarre qualche conclusione a livello termico.

All'Osservatorio Geofisico, l'ho già scritto ma lo ripeto:
Anche SOLAMENTE da un punto di vista statistico c'è una spiegazione:

La nostra serie di temperature inizia nel 1860.
Da inizio anni '90 ogni anno è sopra la norma.
Dal 1997 solo un anno (2005) non è stato tra i top 10 dei più caldi, tutti gli altri si!
Ed il 2007 molto probabilmente sarà il più caldo in assoluto.

Questo, statisticamente è un evento quasi impossibile.
Intendo dire:
immaginate una serie di 136 dati (Tmedia annua dal 1860 al 1996).
Tutti distribuiti attorno al valor medio più o meno secondo una gaussiana.
Immaginate di aggiungere uno ad uno altri 11 dati (Tmed 1997,1998, ...2007).
Qual è la probabilità che di questi 10 siano i 10 più caldi?
Un numero piccolissimo, irrilevante.

Come mai questo è accaduto, fra l'altro anche a livello mondiale?

Ci dev'essere qualche forzante che abbia favorito l'innalzamento termico.

Ora siamo troppo OT, per cui se volete proseguiamo in un' altra discussione, intanto ne apro una su cui... sfogarsi!

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)

Modificato Da - Vava on 19 Nov 2007 14:07:42Torna all'inizio della pagina

Alo
Gran maestro di fuoripista
GV2009



Norway
2712 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  15:02:17    Alo è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
E la madonna che aria pesante che si respira....
Su, un po' di ottimismo !! Seguiamo i consigli del grande e saggio GV !!
Due anni fa la prima nevicata decente era stata il 24 di Novembre, quest'anno qualcosa ha già fatto...
Se poi sulle Alpi versante Sud ne butta giù parecchia, anche se umida, bagnata ecc ecc non disperiamoci più del dovuto...

Come diceva il diretur in un vecchio numero di FREE.rider: "Pray for powder"

------------------------
"Ci sono giornate per lo sci hardcore,
e giornate per lo sci tranquillo con gli amici.
Io adoro entrambe le cose."Torna all'inizio della pagina

cobra
Powder Ranger
GV2012



Italia
4323 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  15:20:35    cobra è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ma non c'era una perturbazione atlantica? Dov'è finita? Non dovrebbe arrivare mercoledì?

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  15:38:38    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Potrebbe arrivare, ma con venti meridionali ed isoterme di +5, +6°C/850 hPa (1500 m circa!).

Consoliamoci che sulle Alpi sarà neve, e se fosse umida e pesante per i ghiacciai è ancora meglio.

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  17:24:48    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Vava ma se ci mettiamo tutti a soffiare in una direzione può cambiare qualcosa?

Torna all'inizio della pagina

Dave
Cavaliere delle nevi


Thailand
7277 messaggi
Inserito il - 19 Nov 2007 :  19:43:11    Dave è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
noto molto pessimismo, ma da venerdì / sabato non dovrebbe esserci una ridiscesa delle temperature?
magari non con pioggie, ma almeno fà periodo...

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 20 Nov 2007 :  09:58:46    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Si, è ancora presto, non demoralizziamoci...
Aspettiamo e vediamo... anzi, già che aspettiamo iniziamo a soffiare (con la bocca, mi raccomando! ).

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 21 Nov 2007 :  10:42:25    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Io continuo adessere contento.
Siamo a metà dell’autunno meteorologico e vogliamo già l’inverno continuo perché nelle ultime settimane ci siamo viziati un po’?
Arriva la pioggia portata dal libeccio e meno male. Sulle alpi orientali Meteolive da accumuli SUPERIORI AL METRO e per la prox settimana prevede (o stravede) un’altra colata artica.


ML di oggi:
“NEVE E TEMPERATURE
L'afflusso mite meridionale produrrà nelle prossime ore un sensibile aumento delle temperature, in particolare al centro-sud, dove non
si escludono valori massimi prossimi ai 20°C. Temperature in aumento anche in quota al nord con limite neve in netta risalita: nevicate anche intense sopra i 1400-1600 sul settore alpino occidentale, eccetto qualche sporadica nevicata a quote più basse nelle vallate piemontesi confinali. Limite oltre i 1800-2000m sulle Alpi orientali dove non escludiamo accumuli superiori al metro.
PROSSIMA SETTIMANA
Giungono conferme su una possibile nuova sferzata invernale entro i primi giorni della prossima settimana con una profonda saccatura colma di aria fredda in discesa dalle regioni polari verso l'area mediterranea. Al momento tuttavia la traiettoria della colata artica
non è ancora ben delineata. Per saperne di più seguite i nostri approfondimenti.”

Vava mi sembra che condividi ML, vero?


Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Nov 2007 :  11:12:53    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Questa volta concordo, tranne che su una cosa:
seguire i LORO aggiornamenti anzichè il NOSTRO meteoneve!

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 21 Nov 2007 :  11:21:57    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Cmq almeno qui da me per essere sciorocco fa cmq freshino...
Segnalo cmq in vetta al cimone la temperatura é di 0.3° :)


Modificato Da - ::Mone:: on 21 Nov 2007 11:35:51Torna all'inizio della pagina

ayferri
Gran maestro di fuoripista



998 messaggi
Inserito il - 21 Nov 2007 :  12:35:37    ayferri è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

Questa volta concordo, tranne che su una cosa:
seguire i LORO aggiornamenti anzichè il NOSTRO meteoneve!
Vava

Ma Vava, io seguo SEMPRE il meteo neve del Crinale.
Solo che, preso dalla libidine del meteo, vado spaziando anche in altri lidi e siti per averne ancora di più e faccio pure i confronti.
Quando c’è la passione non te ne basta mai.

E poi (vado OT) mi piace quest’idea del metereologo che, scarmigliato ed esaltato, se ne sta all’aperto, sotto le nuvole e al vento come un direttore d’orchestra che muove le braccia in accordo consapevole con le perturbazioni che corrono sopra di lui.
Come un Prospero che scatena una “Tempesta” nell’omonima commedia di Shakespeare

Modificato Da - ayferri on 21 Nov 2007 12:44:59Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 21 Nov 2007 :  13:24:54    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Hai studiato troppo...
Cmq la metafora (metà fora? tutto fora, visto che sta all'aperto) del meteorologo mi piace!

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

::Mone::
Granduca della 2000


Italia
109 messaggi
Inserito il - 27 Nov 2007 :  13:06:40    ::Mone:: è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ::Mone::  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ciao ragazzi, le temperature sono in calo, ci sono speranze di neve prima dell'8 dicembre? (non artificiale ovviamente)

Torna all'inizio della pagina

Vava
Meteorologo ufficiale


Italia
7759 messaggi
Inserito il - 27 Nov 2007 :  13:29:51    Vava è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vava  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Temo non faccia gran chè prima dell'8...
E neanche dopo...
Ma sul dopo siamo tanto in là che le cose potranno cambiare...
Per ora si prospetta un "flusso zonale". ovvero un insulso tempo da ovest.

Vava
________________________
E' un dono del Signore una donna silenziosa
(Siracide 26.14)Torna all'inizio della pagina

Discussione lunga 22 pagine:
  1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
 21 22
Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine